Formula 1 Gran Premio Austria Gp Austria 2019, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo 26 Giugno 2019 Giorgia Meneghetti Credit: Red Bull Press Area Gp Austria 2019, round 9° – Nemmeno il tempo di gustarci il Gp Francia e l’ennesima vittoria con doppietta della Mercedes con Lewis Hamilton vincitore e Valtteri Bottas 2°, seguiti sul podio dalla Ferrari di Charles Leclerc che la carovana della Formula 1 dopo aver impacchettato tutto domenica si appresta a dirigersi in Austria, dove nel weekend si terrà il Gp Austria al Red Bull Ring a Spielberg. La stagione sta per affrontare la tappa numero 9 e finora vede una Mercedes in gran forma e dominante ad ogni Gran Premio con 9 vittorie consecutive e diverse doppiette e i due piloti altrettanto in forma ed entrambi vincitori. Più indietro ed in difficoltà la Ferrari, che malgrado qualche podio e due Pole Position non è ancora riuscita a vincere e vedremo se sulla pista austriaca le Rosse possano riscattare questo inizio di stagione e trovare l’occasione di vittoria, sicuramente entrambi i piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc ci proveranno e faranno il possibile per riuscirci e portare a casa un ottimo risultato. Alle loro spalle però c’è da tenere d’occhio la Red Bull, che si appresta ad affrontare la gara di casa e sulla pista di sua proprietà, dopo questo inizio di stagione con i nuovi motori Honda che l’ha vista bene anche se ancora non è riuscita a vincere e mostrare ancora il suo vero valore in campo, qui potrebbe rivelarsi una sorpresa e magari protagonista. Anche qui entrambi i piloti vorranno dare il massimo, Max Verstappen alla ricerca della vittoria e di un risultato migliore rispetto alle ultime prestazioni e Pierre Gasly a sua volta alla ricerca di un riscatto e di far capire di meritare quel sedile dopo questo inizio non molto positivo. Al Gp Francia abbiamo assistito ad una McLaren in ottima ripresa, con entrambe le vetture finite in Q3 in Qualifica e in 5° e 6° posizione sulla griglia di partenza. Vedremo se anche qui riusciranno a confermare l’ottimo momento e chissà che riescano a portare a casa altri buoni risultati e punti importanti per la classifica. Per capire meglio il comportamento delle vetture e chi potrà rivelarsi una sorpresa, non ci resta che attendere le prime Prove Libere del venerdì e poi sabato con la terza sessione di Prove Libere e le Qualifiche per vedere come sarà la griglia di partenza e chi otterrà la Pole Position del Gran Premio che scatterà domenica pomeriggio. Red Bull Ring – Salutata la Francia e Le Castellet con il circuito Paul Ricard, la Formula 1 arriva in Austria con il mitico Red Bull Ring, un circuito situato nella località di Spielberg, sulle colline della Stiria dove è possibile incontrare e vedere delle mandrie di mucche che pascolano nei dintorni del circuito. L’impianto è sorto nella località di Zeltweg, ricavato dalla pista a L di un aerodromo che sorgeva qui, e ha ospitato la prima edizione del Gp Austria nel 1964, e continuato fino agli anni ’70. Successivamente, il circuito subì dei lavori di modifica, con la realizzazione dell’Österreichring diventato poi l’A1-Ring negli anni ’90 quando subì altri lavori di modifica e rinnovamento grazie alla compagnia telefonica A1. Questi lavori la resero una pista più lenta e corta, e nel 2004 arrivò la Red Bull che decise di acquistarla, cambiandole il nome in Red Bull Ring riuscendo nell’intento di riportare la Formula 1 nel 2014 dopo anni di assenza. Naturalmente, per la Red Bull si tratta della gara di casa e i giri da percorrere sono 71, su un tracciato lungo 4,326 km e caratterizzato da vari saliscendi a causa della collina su cui sorge, oltre a due grandi rettilinei e 10 curve, alcune delle quali ad angolo stretto, per cui si richiede una vettura con carico aerodinamico medio-alto, nonostante il grip sia dovuto più agli pneumatici che all’aerodinamica. Tra i punti critici del tracciato da tenere d’occhio, sono le curve 1 e 2 particolarmente difficili e che mettono a dura prova i piloti, in quanto fanno fatica a trovare il giusto punto di frenata in salita. Al termine del rettilineo, le vetture arriveranno alla prima curva ad una velocità di oltre 300 km/h in settima marcia, con i piloti che troveranno l’ingresso della curva un po’ cieco, e dovranno essere abili ad evitare il cambio di pendenza in uscita che può creare problemi di stabilità sulla monoposto. Subito dopo troveranno un altro lungo rettilineo con le vetture che arriveranno a toccare circa 320 km/h di velocità, prima di affrontare la seconda curva, e la staccata più tosta del circuito, tanto da poter vedere molti piloti usare il ripartitore di frenata per evitare di arrivare al bloccaggio e portare la potenza frenante al retrotreno sfruttando il rettilineo per arrivare alla giusta regolazione. Pirelli – Per l’appuntamento austriaco, Pirelli ha scelto di affidarsi alle C2, C3 e C4 ovvero White Hard, Yellow Medium e Red Soft. Queste mescole saranno chiamate ad affrontare il tracciato del Red Bull Ring, fatto di saliscendi, rettilinei e curve, che richiede molta trazione e frenata e una buona gestione delle gomme per poter ottenere un ottimo tempo sul giro, dato che la maggior parte delle curve è a destra, mentre le due più impegnative per i pneumatici sono a sinistra. Back to back 🏎💨 action. Here are the #Fit4F1 details for this weekend’s #AustrianGP 🇦🇹 : https://t.co/JIZi0J4SQS pic.twitter.com/7cOlL2GT0M — Pirelli Motorsport (@pirellisport) 24 giugno 2019 Meteo – Il weekend del Gp Austria sarà caratterizzato da clima totalmente estivo, con il sole atteso per tutto il weekend e temperature massime attese tra i 28° C e i 31° C. Umidità attesa tra 38% e 45%. Orari Tv del weekend – Tutto pronto per la 9° tappa della stagione 2019 con il Gp Austria che sarà © Toro Rosso twitter trasmessa in diretta ed esclusiva da Sky Sport F1 HD fin dalle Prove Libere 1 e 2 andranno in scena venerdì 28 Giugno, Prove libere 3 e Qualifiche di sabato e la gara di Domenica che scatterà alle 15:10 (ora italiana). TV8 trasmetterà in differita questa tappa, soltanto Qualifiche e gara trasmessa dalle 18:00. Non mancherà il Live di F1world che trasmetterà e racconterà in diretta giro dopo giro la gara. Qui in dettaglio gli orari Tv del Gp Austria 2019: Venerdì 28 GiugnoGp dalle 11:00 alle 12:30: Prove Libere 1 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; niente diretta TV8); dalle 15:00 alle 16:30: Prove Libere 2 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; niente diretta TV8 ). Sabato 29 Giugno dalle 12:00 alle 13:00: Prove Libere 3 (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; no diretta TV8); dalle 15:00 alle 16:00: Qualifiche (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; TV8 differita dalle 18:00) Domenica 30 Giugno dalle 15:10: Gara (diretta esclusiva Sky Sport F1 HD; TV8 differita dalle 18:00) Tags: 2019, GP Austria, Pirelli, Red Bull Racing, Red Bull Ring, Sky Sport F1, TV8 Continue Reading Previous La McLaren quando utilizzerà la specifica del motore Renault?Next Lewis Hamilton: “L’erede di Carey? Meglio se neutrale”