Gran Premio Australia Pirelli Press Area GP Australia 2016: i primi 6 piloti hanno adottato 5 strategie diverse 20 Marzo 2016 Pirelli Press Area Il pilota della Mercedes, Nico Rosberg, ha vinto la prima gara coi nuovi regolamenti pneumatici 2016, con tre mescole disponibili a gara e i Team che hanno quindi l’importante carta della scelta nella loro fornitura. Otto piloti hanno utilizzato tutte e tre le mescole disponibili, in una gara che è stata caratterizzata da una bandiera rossa dopo 18 giri. Alla ripartenza erano possibili diverse scelte strategiche – come da intenzione del nuovo regolamento – con Mercedes e Ferrari che hanno optato per soluzioni opposte. In ogni caso, i primi tre sono arrivati al traguardo racchiusi in meno di 10 secondi: a sottolineare la competizione serrata offerta dalle nuove regole sui pneumatici. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Il Gran Premio è iniziato e finito con una battaglia tattica sui pneumatici, ma una bandiera rossa dopo 18 giri ha resettato la gara, dandole un volto completamente diverso con i cambi gomme consentiti. Dopo essere partite con le stesse mescole supersoft usate, Ferrari e Mercedes hanno scelto strategie opposte nella seconda parte della gara, con Mercedes che ha percorso i due terzi della distanza totale sulle medie, ma molto pressata da Vettel sulle soft. Questo dimostra quanto i nuovi regolamenti abbiano aiutato ad ampliare i diversi approcci alla strategia, con nove dei 16 piloti al traguardo che hanno utilizzato tutte e tre le mescole disponibili e cinque strategie completamente diverse per i primi sei. Oltre all’attesa battaglia davanti, Romain Grosjean ha chiuso con un eccellente sesto posto per il debuttante Team Haas, in pratica senza effettuare alcun pit stop, ma passando dalle soft alle medie durante la ripartenza, una decisione illuminata. La stessa strategia è stata utilizzata dal pilota della Williams, Vallteri Bottas”. La previsione Pirelli: Avevamo previsto che la strategia più veloce fosse su due soste, partendo sulle supersoft per poi passare alle soft nei giri 16 e 37. Ma, a causa della bandiera rossa, Rosberg ha vinto dopo essere partito sulle supersoft ed essere passato alle medie durante la ripartenza. Hamilton ha usato la stessa strategia, fermandosi prima della bandiera rossa. Miglior tempo per mescola: Medium Soft Supersoft Primo ROS 1m30.557s VET 1m30.137s RIC 1m28.997s Secondo HAM 1m30.646s RIC 1m31.278s VET 1m29.951s Terzo VES 1m31.516s ROS 1m31.298s RAI 1m30.701s Stint più lungo: Medium Hamilton – Magnussen 41 (giri) Soft Ricciardo 24 Supersoft Vettel 17 Tags: 2016, GP Australia, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1, è Charlie Whiting che ha proposto il nuovo format di qualificaNext Formula 1, dal Bahrain si torna alla qualifica del 2015