Formula 1 Gran Premio Abu Dhabi GP Abu Dhabi 2019: l’ordine d’arrivo 1 Dicembre 2019 Sabrina Aceto Credit: Colombo Images L’ordine d’arrivo ci mostra un Lewis Hamilton in prima posizione, ma non potrà mai mostrarci il modo combattivo con cui il britannico ha vinto il Gran Premio di Abu Dhabi, dominando letteralmente la gara Lewis Hamilton mostra ancora una volta di avere un‘implacabile fame di vittorie, lanciando già il guanto di sfida per il 2020 e facendo così capire ai suoi rivali che lui sarà più arrembante che mai. Settimo titolo in vista? Ancora è presto per dirlo, ma sicuramente le battaglie non mancheranno. Oltre la vittoria, il sei volte Campione del Mondo si aggiudica anche il giro veloce. A seguire, in seconda e terza posizione nell’ordine d’arrivo troviamo il futuro della Formula 1, cioè Max Verstappen e Charles Leclerc. Valtteri Bottas partito dal fondo della griglia si rende protagonista di una bella rimonta, arrivando a un soffio dal podio. Sunday 🇦🇪 Good fun today. 20th to 4th 🏁#VB77 #F1 #AbuDhabiGP @MercedesAMGF1 @F1 pic.twitter.com/cygjpA3Cws — Valtteri Bottas (@ValtteriBottas) 1 dicembre 2019 MULTA PER LA FERRARI Charles Leclerc mantiene il podio nonostante l’anomalia riscontrata dalla FIA. In pratica la benzina dichiarata sulla monoposto numero 16 non era risultata conforme nei controlli pre gara. La Federazione ha multato la Ferrari con 50.000 euro, invece di imporre una penalità che avrebbe influito sul risultato ottenuto dal monegasco nell’ultimo Gran Premio dell’anno. La gara di Abu Dhabi è iniziata con Charles Leclerc indagato perché la quantità di carburante dichiarata non corrispondeva alla misurazione effettuata dal delegato tecnico, Jo Bauer, prima che la vettura del monegasco lasciasse la pit-lane in direzione della griglia. L’ORDINE D’ARRIVO Ecco di seguito l’ordine d’arrivo per il Gran Premio di Abu Dhabi: Lewis Hamilton (Mercedes); Max Verstappen (Red Bull); Charles Leclerc (Ferrari); Valtteri Bottas (Mercedes); Sebastian Vettel (Ferrari); Alexander Albon (Red Bull); Sergio Perez (Racing Point); Lando Norris (McLaren); Daniil Kvyat (Toro Rosso); Carlos Sainz (McLaren); Daniel Ricciardo (Renault); Nico Hulkenberg (Renault); Kimi Raikkonen (Alfa Romeo); Kevin Magnussen (Haas); Romain Grosjean (Haas); Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo); George Russell (Williams); Pierre Gasly (Toro Rosso); Robert Kubica (Williams). Ritirato: Lance Stroll (Racing Point). Tags: 2019, Charles Leclerc, GP Abu Dhabi, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Mercedes AMG Petronas, Scuderia Ferrari, Valtteri Bottas Continue Reading Previous GP Abu Dhabi, Perez: “Il sorpasso su Norris uno dei migliori della mia carriera”Next GP Abu Dhabi, stampa italiana: “Re Hamilton. Imbarazzo rosso”