Formula 2, riassuntone GP Gran Bretagna: Verschoor celebra la prima vittoria

Verschoor Formula 2 GP Gran Bretagna

Credits: MP Motorsport Twitter

Nel GP di Gran Bretagna Zhou rinasce dalle ceneri, mentre Verschoor celebra la prima vittoria in carriera in Formula 2

Dopo un lungo periodo di pausa la Formula 2 è scesa nuovamente in pista; questa volta ha fatto tappa a Silverstone, dove si è disputato il GP di Gran Bretagna. Il quarto appuntamento stagionale è stato caratterizzato dalle numerose Safety Car e dalle straordinarie imprese di cui sono stati autori i giovani talenti. Ne è un esempio l’impresa che è riuscito a portare a termine Verschoor, conquistando la sua prima vittoria nella categoria cadetta. Oppure, quella di Zhou, che dopo una gara a zero punti è tornato a trionfare con strategia e furbizia. O ancora, l’impresa di Shwartzman, che con una super partenza ha conquistato la leadership del GP senza mai mollarla.

GP GRAN BRETAGNA, SPRINT RACE 1&2: SHWARTMAN E VERSCHOOR TRIONFANO

La prima gara del weekend comincia con un ottimo spunto di Shwartzman, che riesce a sfilare Lundagaard e Vips e a conquistare la ledership del gp prima di affrontare curva 1. A pochi giri dall’inizio viene esposta la prima bandiera gialla, causata da Zhou e Nissany. Si tratta della prima SC e del primo colpo di scena poichè entrambi sono costretti al ritiro. E’ un duro colpo, soprattutto in vista del campionato per Zhou, che è chiamato a rifarsi nel corso del weekend.

Si sono poi susseguite altre due SC causate da Deledda e Samaia. Approfitta della situazione Verschoor, che rientra ai box per cambiare le mescole. Col riavvio della gara, comincia anche la rimonta del pilota olandese. Dopo aver sorpassato Backmann e Daruvala ha sfilato anche il suo compagno di team conquistando la pole per il pomeriggio. Nella sprint race 1 ha trionfato Shwartzman, seguito da Vips e Lundgaard.


Nella sprint race 2 la partenza è lineare e le prime posizioni restano invariate. Ottimo lo spunto delle due Prema che possono subito lottare per guadagnare qualche posizione in più. Tuttavia, si trovano poi imbottigliati nel traffico dei colleghi e sono costretti a retrocedere. Infatti, nell’accesa sfida tra Piastri e Lawson, è il pilota neozelandese ad avere la meglio. Solo al 18esimo giro il rookie della Prema riesce a sorpassare Lawson. Al secondo giro viene chimata la prima SC del pomeriggio, causata da un’incidente tra Boschung e Deledda. Lo svizzero ha perso il controllo della monoposto colpendo l’italiano, costringendo entrambi al ritiro.

Abbiamo assistito a numerosi errori, che le giovani promesse hanno commesso. Quando mancano 15 giri al termine, Viscaal è costretto ad interrompere la gara dopo un contatto con Daruvala. Il pilota indiano ha dovuto cambiare il muso della vettura ed è stato costretto a scontare una penalità di 10 secondi. Invece, Aitken e Shwartzman hanno perso il controllo della loro vettura girando su se stessi e perdendo numerosi posizioni.

Ci ha emozionato fino all’ultimo giro la lotta per la seconda posizione tra Armstrong e Ticktum. Il pilota britannico ha avuto diverse occasioni per tentare il sorpasso, ma il pilota della FDA ha difeso bene, costringendo il rivale al terzo gradino del podio. La seconda sprint race ci ha infine regalato un nuovo vincitore in Formula 2. Infatti, per la prima volta in carriera Verschoor ha vinto una gara nella categoria cadetta.

GP GRAN BRETAGNA: RIASSUNTO FEATURE RACE

All’inizio della feature race della domenica Piatri e Zhou sono riusciti a mantenere le prime posizioni, mentre Verschoor ha provato ad attaccare Ticktum, che si trovava terzo. Brutta invece la partenza di Pourchaire, che non riesce a rilasciare al meglio la frizione e si lascia sfilare. La posizioni sono rimaste congelate fino all’apertura della pit lane. Ticktum e Shwartzman sono i primi ad effettuare la sosta obbligatoria, costringendo anche i colleghi a rientrare. Nella ripartenza dalla piazzola del box, Lundgaard perde la posteriore sinistra e viene sanzionato con una penalità di 10 secondi e uno stop and go.

Il pit stop risulta essere il momento chiave della gara, in particolar modo per Zhou. Il cinese riesce così a sorpassare Piastri e prendere la leadership del GP. Negli ultimi giri Verschoor, affamato di podio, ha cercato il tutto per tutto per passare l’australiano. Però, grazie ad una difesa magistrale, il pilota della  Prema ha avuto la meglio.

Anche domenica Lawson è stato ingaggiato in una lunga lotta, questa volta però contro Armstrong. Il pilota numero 17 sembrava averne di più, ma aveva difficoltà a passare il connazionale. Ciò ha permesso anche al compagno di squadra Nissany di entrare nella lotta. Tuttavia, cercando di mettere pressione ad Armstrong si gira e scivola in 16esima piazza. Zhou conquista il gradino più alto del podio, davanti a Ticktum e Piastri, che comunque mantiene la leadership del mondiale.

NEXT STOP MONZA

Il weekend di Silverstone è stato positivo per Zhou, che è riuscito ad accorciare il distacco dal leader del campionato. Ottima prestazione anche quella del pilota olandese e di Shwartzman. Nel GP di Gran Bretagna, Verschoor ha conquistato la prima vittoria in Formula 2 e importanti punti. Anche il pilota russo, grazie alla vittoria della sprint 1, è riuscito a risalire la classifica piloti, portantosi in terza piazza.

Al prossimo appuntamento dovremo aspettare ancora un po’. Infatti, La categoria cadetta tornerà a correre a Monza, dove i giovani talenti ci regaleranno sicuramente uno spettacolo unico. Nel frattempo possiamo ingannare l’attesa seguendo i possimi appuntamenti di Formula 3.