Formula 1 | Todt: “Voglio vedere un’unificazione nel regolamento tecnico tra Formula 1 e WEC”
Cresce ancor di più la popolarità del WEC dopo la vittoria di Fernando Alonso (ottenuta insieme a Buemi e Nakajima, gli altri componenti dell’equipaggio) nella corsa inaugurale della Super Season 2018-2019 tenutasi a Spa-Franchorcamps. Jean Todt, presidente FIA, ha presenziato all’evento, da dove ha lanciato una proposta di sua idea. Il francese vorrebbe infatti vedere un avvicinamento a livello di regolamento tecnico tra le due categorie regine del motorsport, Formula 1 e prototipi endurance. Secondo Todt, questo avrebbe dei risvolti benefici sull’attività dei costruttori nelle rispettive categorie.
“Sarebbe bello arrivare ad una unificazione sul piano tecnico tra Formula 1 e WEC – ha ipotizzato Todt – Il problema è rappresentato dal fatto che, se entriamo nei dettagli della questione, non tutto appare così semplice”. Todt sostiene che un’unificazione a livello tecnico possa incentivare un determinato costruttore a partecipare ai due campionati, Formula 1 e WEC: “Al momento abbiamo quattro costruttori di automobili impegnati in Formula 1 e vogliamo garantirci che restino. Sarebbe auspicabile che questi costruttori possano produrre materiale da usare anche in altre categorie motoristiche, estendendo la loro partecipazione nel motorsport. Ma è un’idea tanto affascinante quanto difficile da realizzare. Tuttavia siamo almeno contenti di pensarci e proporla a livello di ipotesi, anche se è una questione che porrebbe numerose complicazioni”. Idee, quelle di Todt, dettate forse anche dalla preoccupazione di avere visto uscire dalla classe LMP1, nel giro di pochi mesi, sia Audi che Porsche, lasciando di fatto la Toyota con la (quasi) garanzia di monopolizzare ogni corsa della classe regina del WEC.