Formula 1 | Test Barcellona, day 2: Bottas al comando, ma Giovinazzi risponde.

© Mercedes, Press Area

Ultima giornata di test in terra spagnola con una Mercedes che ancora domina sulla pista di Montmelo, seguito da Antonio Giovinazzi e Lando Norris.

Il pilota finlandese del team Mercedes ha ottenuto la miglior prestazioni in 1:16.904 nella seconda e ultima giornata di test a Barcellona. Valtteri Bottas ha fatto il miglior giro di giornata con gomma supersoft, ossia la gomma più prestazionale che i team avevano a disposizione per tutto lo scorso weekend.

In seconda posizione c’è Antonio Giovinazzi con la SF71H. Il pilota italiano ha avuto due giorni full, guidando in questi due giorni due monoposto completamente differenti; ieri ha usato l’Alfa Romeo Sauber C37, mentre oggi la Ferrari. Il terzo pilota del team di Maranello è rimasto dietro a Bottas per soli 68 millesimi, utilizzando però la Hypersoft (la gomma più prestazionale tra quelle presentate da Pirelli).

In questa giornata di test dobbiamo sottolineare la grande prestazione di Lando Norris con la McLaren. Il pilota inglese ha concluso la giornata in quarta posizione a due secondi  circa da Bottas, usando gomma bianca, mettendosi dietro a Kevin Magnussen, il quale stava usando gomma Hypersoft.

Scorrendo la classifica vediamo la continua crescita di Charles Leclerc sesto con la sua C37 a due secondi dal leader, utilizzando gomma soft.  Il pilota monegasco, insieme a Giovinazzi, Bottas e Kubica, è stato uno dei piloti che ha girato di più oggi.

Da segnalare anche la grande prova di Robert Kubica, settimo, a due secondi e mezzo circa da Bottas con gomma supersoft. E’ un segnale per i due piloti ufficiali, Stroll e Sirotkin, vedere il terzo pilota che sviluppa la loro monoposto, facendo anche delle buone prestazioni.

In questa seconda giornata di test ci sono state anche delle novità aerodinamiche da parte di alcuni team.

Il team Haas ha portato un nuovo muso con una nuova piastra laterale, che presenta una nuova collocazione per la telecamera e l’estensione dei supporti dell’ala principale.

formula-1-test-barcellona-day-2-bottas-al-comando-ma-giovinazzi-risponde
Foto Albert Fabrega

In casa Ferrari si stava provando la nuova ala anteriore portata per il gran premio. Per quando riguarda gli specchietti, oggi sono stati usati quelli considerati non idonei dalla FIA.

formula-1-test-barcellona-day-2-bottas-al-comando-ma-giovinazzi-risponde
Foto LAT Images

Classifica ufficiale di fine giornata

 

formula-1-test-barcellona-day-2-bottas-al-comando-ma-giovinazzi-risponde
Foto F1