Formula 1, Romain Grosjean: anno nuovo, ingegnere nuovo

formula-1-romain-grosjean-lotus-nuovo-ingegnere-001

Il 2015 sarà una stagione importante per la Lotus che, col passaggio ai propulsori della Mercedes, spera di recuperare, almeno in parte, il gap tecnico sulle dirette avversarie causato dal motore Renault. Il team di Enstone, che prenderà parte alla stagione con i confermatissimi Pastor Maldonado e Romain Grosjean, ha preparato qualche modifica a livello di entourage, soprattutto per il francese. Julien Simon-Chautemps, ex responsabile delle prestazioni della vettura di Kimi Raikkonen nel 2012 e di quella di Maldonado nel 2014, sarà il nuovo ingegnere di pista di Romain Grosjean. «Sia la macchina che un po’ il regolamento non si adattavano al mio stile di guida. L’anno scorso, al primo giro avevi sovrasterzo, al secondo sottosterzo, e poi magari quello dopo riusciva ad essere buono. Non si riusciva ad analizzare determinati aspetti e per questo dovevi affidarti alle sensazioni, una cosa che Pastor è riuscito a fare bene – ha sottolineato Romain Grosjean ai colleghi di Autosport – Quello che ho imparato nel 2014 spero che mi possa aiutare in futuro».

Ma il 2015 del pilota francese è cominciato con più di una novità. Il driver della Lotus, proprio attraverso il suo account di Facebook ha iniziato a svelare le modifiche che effettuerà al suo casco in previsione della stagione. Per trovare l’ispirazione, ha chiesto direttamente agli appassionati di scegliere il design preferito dei caschi da lui utilizzati nel 2012, 2013 e 2014. Una volta che verrà scelto il modello più votato Grosjean ha assicurato che per la cromatica si ispirerà proprio al design che ha ricevuto il maggior numero di preferenze.