Formula 1 | Renault sempre più vicina al 4° posto tra i Costruttori

renault mexico

© Renault Press Area

Nonostante gli screzi con la Red Bull, continua il momento positivo della Renault. Nella doppia trasferta americana (Messico e Stati Uniti), il team francese è riemerso come il “primo degli altri”, totalizzando con Nico Hulkenberg il massimo a cui si poteva ambire. Il tedesco ha chiuso al sesto posto la corsa di Mexico City, mentre Carlos Sainz si è ritirato – ironia della sorte, proprio davanti agli occhi di Verstappen – quando era ampiamente in zona punti.

Un periodo intenso per la casa transalpina, che continua ad essere nel mirino delle critiche della Red Bull, anche se, perlomeno ieri, Chris Horner ha avuto il buon senso di riconoscere un certo merito anche alla power unit francese nel trionfo di Max Verstappen. La casa ufficiale ha ora 114 punti e ne vanta 30 di vantaggio sul suo diretto inseguitore, la Haas, dopo averne totalizzati 8 in Messico contro lo “zero” patito dalla scuderia americana. Renault mise a segno 8 punti nel 2016, 57 lo scorso anno e questa stagione, con ancora due gare da disputare, ne ha totalizzati 114. Il bilancio della terza stagione dal rientro in Formula 1 parla di un buon progresso, vedremo se e in quale misura questo continuerà nel 2019, quando approderà un top driver come Daniel Ricciardo.

Riguardo alla gara di ieri, Nico Hulkenberg, ormai vicino al settimo posto nel campionato Piloti (che varrebbe il platonico titolo di “primo degli altri”) ha commentato così: “Abbiamo avuto due ottimi weekend, qui e la settimana scorsa ad Austin. La gara è stata positiva, anche se un po’ solitaria visto che ero su una sosta e non avevo nessuno contro cui lottare. Peccato non avere concluso con ambedue le macchine, perché con Carlos al traguardo avremmo fatto sesto e settimo, mettendo a segno punti pesanti. Ciononostante, abbiamo rafforzato il quarto posto tra i Costruttori e il mio settimo nel campionato Piloti”.

Amaro invece l’esito della gara di Sainz, fermato da un’avaria tecnica: “È un vero peccato concludere così, specie dopo quel bellissimo primo giro. Eravamo saldamente i leader tra i team di centro classifica, quando mi si è spenta la macchina senza alcun preavviso. Non abbiamo avuto tanti problemi quest’anno, ma tutte le volte che si sono verificati stavamo facendo ottime gare. Credo che oggi meritassimo di più, ma almeno Nico ha concluso a punti. Continueremo comunque a lottare per il nostro obiettivo principale, ovvero il quarto posto nel campionato Costruttori”.