Formula 1 | Pirelli pronta a puntare su pneumatici da 18’’

Pirelli, futuro a 18''

© Renault F1 Team, Press Area

Tronchetti Provera ha parlato, nel corso del Gran Premio di Monaco, a proposito dell’impegno di Pirelli in Formula 1, che iniziato nel 2011 è giunto al settimo anno consecutivo e sembra poter proseguire ancora a lungo. Per il direttore esecutivo e vicepresidente del fornitore milanese, la massima ricerca della tecnologia e la possibilità di trasferirla sulle auto da strada sono i diktat da seguire.

“Abbiamo già confermato il nostro interesse a queste condizioni. – ha esordito Tronchetti Provera – Ci impegniamo nella tecnologia e nel marketing. Abbiamo un compromesso con le squadre, i piloti, la FIA … con le stesse condizioni. Siamo pronti.”

“Non entreremo in un gioco di denaro, investiamo i nostri soldi in ricerca e sviluppo, investiamo in pubblicità, continuiamo con le stesse condizioni, siamo pronti a continuare ed a far parte di questo circus affascinante”.
“Non entreremo mai in un gioco di soldi, perché il nostro marchio è diverso e stiamo già facendo molto marketing, spendiamo molti soldi in ricerca e sviluppo e continuiamo ad evolvere i nostri prodotti, rispondiamo a qualsiasi richiesta, sempre considerando la tecnologia e la sicurezza. La sfida è denaro … “

“Siamo pronti per qualsiasi sfida che abbia senso, se ha senso, siamo preparati, le decisioni devono essere prese con buon senso, saremo in Formula 1 finché rimane una sfida tecnologica, perché dedichiamo la nostra ricerca e sviluppo a sviluppare per la Formula 1 Se diventa una semplice sfida commerciale in cui devi decidere con i soldi che ti danno, la lasceremo.”

Con Liberty abbiamo una cooperazione molto positiva, i nostri dipendenti fanno un ottimo lavoro e lo apprezzano, sono professionisti, sono disposti a fare ciò che è meglio per la Formula 1. Ascoltano molto, ascoltano i bisogni di tutti per creare il miglior spettacolo possibile.”

“Tutto sta andando nella giusta direzione: battiamo i record ogni fine settimana, siamo qui per fornire ai piloti ciò che vogliono, vogliamo che si divertano e lo facciano in modo sicuro. Penso che abbiamo dimostrato di poter fornire qualsiasi tipo di tecnologia, dalla gomma più dura alla gomma più morbida, vogliamo solo che le regole siano chiare, che ci siano obiettivi e requisiti concordati con i team e la FIA. La Formula 1 è quella di migliorare l’attrattiva dello spettacolo con la tecnologia.”

Per Pirelli un’idea già testata nel 2014 sono gli pneumatici da 18’, montati sulla Lotus sul circuito di Silverstone, per fare sì che la tecnologia degli pneumatici di Formula 1 possa esser trasferita sulle auto di alta gamma:

Uno pneumatico da 18 pollici sarebbe positivo, tutti i regolamenti devono essere concordati con le squadre, in modo che le loro auto siano preparate per quelle gomme, perché sarebbero diverse, ci sarebbero differenze nell’assorbimento degli urti, sospensioni … noi siamo preparati. Ma per tutto ciò ci vuole tempo.”

“Troveremmo un modo per rendere visibile il nostro marchio, sono sicuro che possiamo unire la tecnologia al marketing, abbiamo mostrato un pneumatico da 18 pollici qualche anno fa e abbiamo iniziato a pensarci con largo anticipo”.