Formula 1 | Isola pensa al 2021 per il passaggio ai 18 pollici

Formula 1 | Pirelli cerca una risposta all'eccessivo risparmio di gomma

© Pirelli Press Area

Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, Pirelli e FIA stanno discutendo per un aumento della dimensione del cerchio degli pneumatici, passando dagli attuali 13’’ ai 18’’. Una mossa che servirebbe a venir incontro alle vetture di serie, sempre più proiettate verso cerchi a 18.

Chiaramente il cambiamento dovrebbe esser anticipato da un numero adeguato di test per far sì che sia Pirelli che team riescano a reagire alle inevitabili differenze di comportamento che le nuove coperture avrebbero. Le nuove dimensioni impatterebbero inevitabilmente sul grip ed inoltre le squadre dovrebbero intervenire sulle sospensioni per adattarle alle nuove misure.

Sul tema, dopo le dichiarazioni di Tronchetti Provera a Monaco, è anche intervenuto il boss Pirelli, Mario Isola che si è detto pronto ai cambiamenti, ma a patto di avere un adeguato preavviso per test e sviluppo, identificando nel 2021 una data utile per il passaggio ai 18’’, quando ricordiamo il regolamento prevederà una vera e propria rivoluzione.

“Al momento non abbiamo ancora discusso di questo in dettaglio,” ha detto il capo Pirelli F1 Mario Isola a Motorsport.com. “Perché non mancano solo le norme sui pneumatici, ma tutte le normative. Abbiamo detto che siamo pronti a fare qualsiasi cosa chiedano, con il tempo ed i test appropriati. Questa è la nostra posizione.”

“Dobbiamo avere un piano adeguato, in passato abbiamo fatto pneumatici diversi, abbiamo fatto pneumatici più larghi; cerchiamo sempre di seguire i requisiti della F1, ma per testare abbiamo bisogno di un’auto adeguata, con le gomme più larghe.”

Penso che il 2020 sia troppo vicino per un cambiamento così grande. Non ha molto senso considerando che nel 2021 avremo altri cambiamenti, quindi è meglio per fare tutto insieme.”