Formula 1Gran Premio Cina

Formula 1 | Pirelli: a Shanghai scenderanno in pista C2, C3 e C4

Durante il Gran Premio numero 1000, Pirelli porterà sul circuito tre differenti mescole che potrebbero dar vita a una varietà di strategie

Gran Premio di Cina, il millesimo per la Formula 1: un weekend di festa, ma anche di strategie che potrebbero giocarsi tutte sulle scelte Pirelli.

Il circuito di Shanghai è uno dei più insidiosi nel corso del Mondiale, caratterizzato dall’alternarsi di lunghi rettilinei e di curve molto veloci: una conformazione che mette a dura prova gli pneumatici delle monoposto.

Proprio per questo, la gara potrebbe essere incentrata tutta sulla scelta delle mescole da utilizzare e potrebbe essere giocata tutta sulla gestione delle gomme.

Per questo importante Gran Premio, Pirelli ha deciso di portare in pista tre mescole: C2, C3 e C4, rispettivamente hard, medium e soft.

Una scelta che ben si presta alle differenti strategie che i team potrebbero mettere in pratica e che riserva loro comunque una certa varietà di opzioni.

L’anno scorso, la Cina è stata il primo Gran Premio durante il quale c’è stato un salto, un cambiamento nella scelta degli pneumatici, contribuendo poi a una gara entusiasmante, con particolare enfasi sulla strategia”.

Le parole di Mario Isola non lasciano quindi alcun dubbio alla speranza di poter vedere una gara all’altezza di quella passata, caratterizzata da sorpassi e contro-sorpassi e da strategie che potrebbero decidere l’esito dell’intero Gran Premio.

Speriamo che la scelta delle mescole comporti una certa azione in pista e una certa varietà di strategie. Shanghai è una pista abbastanza completa che contiene un pò di tutto, quindi regala un test a tutto tondo sulle prestazioni delle monoposto e degli pneumatici”.

Anna Vialetto

Anna è sinonimo di determinazione, concentrazione e curiosità. Ho sempre studiato e lavorato per rincorrere e realizzare i miei sogni, con l'obiettivo di concretizzarli in quella che è la mia più grande passione: l'automotive. La Formula 1 per me è parte integrante della mia personalità: il rombo dei motori, i sorpassi all’ultimo centimetro, la velocità delle monoposto. Ma soprattutto, tutto il mondo che sta dietro allo spettacolo in pista: l'organizzazione, la comunicazione, il marketing, l'energia...la stessa che, fin da quand'ero bambina, mi ha portata a coltivare questo grande amore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio