L’Andretti Global ha rivelato il progetto di sviluppo di un nuovo quartier generale, la scuderia americana è pronta ad entrare in Formula 1?

La scuderia statunitense, guidata dall’ex pilota Michael Andretti, da cui prende anche il nome, sembra esser pronta ad entrare in Formula 1. L’Andretti Global ha annunciato la costruzione di una nuova sede, da un valore di 200 miliardi di dollari, vicino all’Aeroporto Di Indianapolis. Quest’annuncio fa seguito alle richieste della famiglia Andretti d’ingresso nel Circus, infatti la notizia è stata lanciata dall’Andretti Global, stessa società che ha avviato il progetto Formula 1. Il nuovo edificio di 54.000 metri quadrati, diventando operativo entro il 2025, diventerà “il quartiere generale delle funzioni commerciali globali di Andretti e la base operativa per l’attuale NTT IndyCar Series del team“.

L’Andretti Autosport attualmente ha dei team in Formula E, Extreme E e fa parte del Walkinshaw Andretti United nella Supercars australiana. Michael Andretti ha annunciato anche che il quartier generale includerà un “museo e un centro di innovazione che conserverà e mostrerà l’eredità della famiglia Andretti e ispirerà il futuro degli sport motoristici“.  Michael Andretti ha affermato che: “L’Indiana occupa un posto importante nella storia delle corse, e nella mia carriera di pilota e di Team Principal. Sono felice di confermare che la Racing Capital of the World (Indianapolis) continuerà a essere la sede dei nostri sforzi per molto tempo a venire“.

La Formula 1 come prossimo passo?

Andretti spiega che: “Negli ultimi 20 anni, ho lavorato per espandere le nostre operazioni e sono orgoglioso dei nostri passi per creare un portafoglio, di corse, diversificato. La nostra struttura attuale ci ha servito bene. Il nostro team si è amplificato sia nelle aree della concorrenza che in quelle commerciali. Le persone, che lavorano per noi, meritano il miglior ambiente e le migliori risorse disponibili“. Continuando,  l’americano, spiega che: “Sono entusiasta di avere cosi tanti dei nostri team sotto lo stesso tetto mentre continuiamo a costruire e crescere“. La famiglia Andretti spera di esser sulla griglia, della Formula 1, entro il 2024 e si pensa abbia già un accordo, per la fornitura di motori, con la Renault.