Formula 1, Nico Hulkenberg è il pilota tedesco del 2015

Credits: @nicohulkenberg (Instagram)

Chi pensava di trovare i nomi di Nico Rosberg o Sebastian Vettel è rimasto deluso. Una giuria composta da giornalisti e rappresentanti dell’ADAC, l’automobile club teutonico, hanno nominato come pilota tedesco del 2015 nientepopodimenoche Nico Hulkenberg, che potrà ritirare il suo premio nel corso di un galà il prossimo 14 novembre. Il 28enne, alla sua sesta stagione in Formula 1, è riuscito a spuntarla sui suoi connazionali ben più blasonati come Rosberg e Vettel, entrambi all’attivo con ben tre vittorie in questa stagione, grazie alla vittoria alla 24 Ore di Le Mans.

Il 28enne, che ha guidato per Williams, Force India e Sauber, nonostante il suo grande talento e gli elogi ricevuti da più parti non è ancora riuscito ne a salire sul podio, ne a riuscire a fare il tanto agognato salto in un top team. In questo 2015 Nico Hulkenberg attualmente occupa l’undicesima posizione nella classifica piloti, con 38 punti. Nonostante l’indubbio talento, per il tedesco la Formula 1 ha riservato un palmarès davvero inglorioso con appena una pole position conquistata, nel 2010 ad Interlagos, e come miglior risultato due quarti posti ottenuti nel 2012 in Belgio e nel 2013 in Corea: «Nico è un esempio, sia come atleta che come ex pilota cresciuto nelle categorie ADAC, già dai tempi della sua vittoria nella Formula BMW, un modello perfetto di una carriera di successo per i giovani talenti delle nostre formule», ha commentato Hermann Tomczyk, Presidente dell’ADAC.

Sicuramente la nomina di Nico Hulkenberg è stata avvantaggiata dalla sua prima esperienza sulle vetture a ruote coperte dove, mostrando grande maturità e freddezza, si è reso protagonista della 24 Ore di Le Mans non commettendo alcun errore in occasione dei suoi turni di guida: «Anche se ormai Nico ha conquistato il suo spazio in Formula 1, il risultato ottenuto con la Porsche ha rappresentato una vera sorpresa – ha continuato – Ha corso da rookie e ha vinto la gara di durata più importante del mondo. Un risultato impressionante».