Formula 1 | Nessuna staffetta in corso tra Raikkonen e Leclerc

Leclerc in pista a Monza con la Ferrari

© Ferrari Press Area

Ormai è chiaro a tutti, l’erede di Kimi Raikkonen in Ferrari sarà Charles Leclerc. Si hanno ancora dubbi però su quando questo passaggio di consegne possa avvenire. Qualcuno ha azzardato che il numero uno della scuderia di Maranello, Sergio Marchionne, addirittura spingesse per una staffetta in corso tra i due piloti (probabilmente dopo la sosta estiva). Questa ipotesi sembra alquanto fantasiosa ed è stata accantonata anche dal boss della Sauber Federic Vasseur, il quale ha confermato che sino ad oggi non ci sono stati contatti con la Ferrari, ricordando che Leclerc ha un contratto con il team svizzero fino al termine della stagione.

In conferenza stampa Raikkonen ha anzi confermato di voler chiudere la carriera in Rossa, ed è apparso, come al solito, imperturbabile quando gli è stato chiesto del suo futuro e di possibili scenari in McLaren. Il trentottenne pilota finlandese merita comunque almeno di terminare il campionato con la Ferrari in quanto i suoi risultati, seppur caratterizzati da qualche errore più o meno grave, sono in linea con le aspettative. Perdipiù è noto a tutti il grande feeling che lo lega a Sebastian Vettel, il quale, sicuramente, non vedrebbe di buon occhio un allontanamento del compagno di squadra durante la lotta mondiale.

Il momento in cui verrà annunciato il secondo pilota Ferrari per la stagione 2019 sarà sicuramente uno snodo importante per la stagione Ferrri. Nel caso in cui la preferenza propendesse verso Leclerc, potrebbe condizionare il proseguo della stagione sia di Kimi che di tutto il team stesso. Per poter competere per il titolo sia Ferrari che Mercedes, infatti, hanno la necessità di poter contare a pieno su entrambi i piloti, come si è visto a Le Castellet dove la presenza di Bottas è stata decisiva sia in qualifica che in partenza.

D’altro canto, se Iceman dovesse percepire la fiducia del team e la possibilità di strappare ancora un anno di contratto, questo duello a distanza potrebbe potrebbe senz’altro motivarlo ulteriormente fornendo così a Seb la spalla di cui ha bisogno per conquistare il quinto titolo.

Dunque situazione delicata a Maranello; si pensa al presente (negli ultimi anni mai la vittoria è sembrata così alla portata) ma anche al futuro, di nome Leclerc, che quel presente potrebbe cambiarlo.