Curiosità dalla F1

Formula 1, nel 2016 la Ferrari punta tutto sul push-rod

La decisione, della quale si vociferava da alcuni mesi, è diventata ufficiale. Le mescole più dure della Pirelli vanno in temperatura con grande difficoltà e, per provare ad aggirare questo ostacolo, il Cavallino Rampante avrebbe optato per la sospensione push-rod all’anteriore, dopo quattro anni di mezzo in cui la Rossa ha girato con schema pull-rod.

L’obiettivo chiave della Ferrari è quello di tornare a essere competitiva, nel minor tempo possibile. Anche se il Direttore Tecnico, James Allison, che ha potuto migliorare parecchie aree sul progetto 666, potrà osservare gli sforzi del suo operato su quello che viene definito come progetto 667, già in cantiere a Maranello, il primo nato dal genio del tecnico inglese. Proprio a tal riguardo sarà fondamentale il lavoro al simulatore per capire come fare a scaldare prima le gomme hard. Il primo banco di prova, in previsione della prossima stagione, la Ferrari lo sfrutterà per il Gran Premio d’Ungheria, quando il fornitore italiano porterà a Budapest la mescola più dura e, in ottica campionato, potrebbe trattarsi di un rischio fatale per il Cavallino Rampante.

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button