Formula 1Test BahrainTest Formula 1

Formula 1 | Mick Schumacher: debutto in Ferrari nei test del Bahrain

Il giovane pilota tedesco scenderà in pista durante i test che andranno in scena dopo la gara di domenica, prima con la Ferrari e poi probabilmente con l’Alfa Romeo Racing

Per Mick Schumacher sarà un weekend di grandi novità.

Il giovane pilota tedesco esordirà prima di tutto in Formula 2 e successivamente in Formula 1, prendendo parte ai test in Bahrain che andranno in scena dopo la gara di domenica.

Manca ancora l’ufficialità, ma Schumacher Jr. dovrebbe scendere in pista con la Ferrari durante la giornata di lunedì 1 aprile e con l’Alfa Romeo C38 durante la giornata di martedì 2 aprile.

Il figlio del sette volte Campione del Mondo è entrato a dar parte della Drivers Academy Ferrari pochi mesi fa, ma sta già muovendo i primi passi nella speranza di una carriera rosea all’interno del circus.

In realtà, già nel 2017 Mick ha avuto il piacere di provare una vera monoposto, salendo sulla Benetton B194 a Spa: tuttavia, l’emozione di utilizzare una Ferrari durante un’occasione così importante è certamente un ottimo traguardo per il giovane tedesco.

Come riporta Sky Sport, il test rappresenta un momento fondamentale per la crescita di Schumacher Jr., a livello sia fisico che mentale, ma anche e soprattutto a livello professionale. 

Al di là dell’opportunità di sfruttare la SF90, anche l’opzione Alfa Romeo è di fondamentale importanza: ogni opportunità, infatti, è buona per fare esperienza e per iniziare pian piano a muovere i primi passi in Formula 1.

Opportunità che, probabilmente, potrebbe ripetersi anche durante i test di Barcellona, a seguito del Gran Premio di Spagna, anche se non sono ancora giunte notizie ufficiali a riguardo.

Anna Vialetto

Anna è sinonimo di determinazione, concentrazione e curiosità. Ho sempre studiato e lavorato per rincorrere e realizzare i miei sogni, con l'obiettivo di concretizzarli in quella che è la mia più grande passione: l'automotive. La Formula 1 per me è parte integrante della mia personalità: il rombo dei motori, i sorpassi all’ultimo centimetro, la velocità delle monoposto. Ma soprattutto, tutto il mondo che sta dietro allo spettacolo in pista: l'organizzazione, la comunicazione, il marketing, l'energia...la stessa che, fin da quand'ero bambina, mi ha portata a coltivare questo grande amore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio