Curiosità dalla F1 Presentazioni F1 Formula 1, Mercedes W07 Hybrid: la scheda tecnica 21 Febbraio 2016 Eleonora Ottonello ©Mercedes Press Area È in assoluto la nuova arma che avranno nelle loro mani Lewis Hamilton e Nico Rosberg per riconfermare la Mercedes Regina della Formula 1 per la terza stagione consecutiva. La W07 Hybrid, nata come una evoluzione della vettura 2015, non è certamente una vettura rivoluzionaria. Il corpo vettura sembra non essere stato modificato eccessivamente nonostante il grande lavoro a livello aerodinamico col muso che è rimasto pressoché simile a quello della scorsa stagione. Esattamente un po’ come avranno fatte le dirette avversarie, anche la Mercedes si è nascosta e c’è da scommetterci che le più novità più importanti si potranno notare ampiamente sulla W07 in occasione dell’ultima sessione di test invernali a Barcellona, a inizio marzo. La scheda tecnica della Mercedes W07 Hybrid 1) Telaio Monoscocca: fibra di carbonio e struttura a nido d’ape composita Carrozzeria: fibra di carbonio (comprese copertura del motore, sidepods, fondo, muso, alettone anteriore e posteriore) Abitacolo: sedile rimovibile realizzato in materiali compositi e anatomici. Cinture di sicurezza a sei punti Sabelt, sistema HANS Sospensioni: bracci in fibra di carbonio con cinematismo pushrod a barre di torsione (anteriore); bracci in fibra di carbonio con cinematismo pullrod a barre di torsione (posteriore) Cerchi: advanti in magnesio forgiato Pneumatici: Pirelli Sistema frenante: carbonio, dischi in carbonio e pastiglie con brake-by-wire posteriore Pinze freno: Brembo Sterzo: servoassistito Volante: in fibra di carbonio Elettronica: FIA standard ECU (sistema elettronico-elettrico omologato FIA) Strumentazione: McLaren Electronic Systems (MES) Serbatoio: ATL (in gomma rinforzato in kevlar) Lubricante e fluidi: PETRONAS Tutela 2) Trasmissione Cambio: 8 marce più retromarcia con maincase in fibra di carbonio Selezione marce: sequenziale, semi-automatico, attivazione idraulica Frizione: in carbonio 3) Dimensioni Lunghezza totale: 5000mm Larghezza totale: 1800mm Altezza totale: 950mm Peso totale: 702 KG Scheda tecnica del motore Mercedes-Benz PU106C Hybrid 1) Power unit Tipo: Mercedes-Benz PU106C Hybrid Peso: 145 KG Power Unit: Internal Combustion Engine (ICE), Motor Generator Unit-Kinetic (MGU-K), Motor Generator Unit-Heat (MGU-H), Turbocharger (TC), Energy Store (ES), Control Electronics (CE) Numero di power unit: 4 PU per pilota nel corso della stagione (5 con calendario di oltre 20 gare) 2) Internal Combustion Engine (ICE) Cubatura: 1.6 litri Cilindri: 6 Angolo bancate: 90° Numero valvole: 24 Max rpm ICE: 15,000 rpm Portata di benzina massima: 100 KG/H Iniezione: iniezione diretta ad alta pressione (max 500 bar) Pressione di carica: compressore a singolo stadio e turbina di scarico su un albero comune Max rpm turbina di scarico: 125,000 rpm 3) Energy Recovery System (ERS) Architettura: recupero di energia ibrido integrato tramite unità elettrica moto generatore Recupero di energia: soluzione composta da Ioni di Lition con batteria (peso 20 KG) Recupero massimo di energia per giro: 4MJ Max rpm MGU-K: 50,000 rpm Massima potenza MGU-K: 120 KW Recupero massimo di energia per giro MGU-K: 2MJ Distribuzione massima di energia per giro MGU-K: 4MJ Max rpm MGU-H: 125,000 rpm Potenza massima MGU-H: illimitato Recupero di energia massimo per giro MGU-H: illimitato Distribuzione massima di energia per giro MGU-H: illimitato 4) Benzina e lubrificanti Benzina: PETRONAS Primax Lubrificante: PETRONAS Syntium Tags: 2016, Lewis Hamilton, Mercedes AMG Petronas, Nico Rosberg, Presentazioni F1 2016 Continue Reading Previous McLaren, Fernando Alonso: «L’aerodinamica è stata curata nel dettaglio»Next Formula 1, la Ferrari SF16H ha già fatto il suo debutto in pista a Barcellona