Formula 1 | McLaren al lavoro sui problemi di surriscaldamento della MCL33

mclaren surriscaldamento mcl33

© McLaren, Press Area

I test pre-stagionali della McLaren sono iniziati subito… con i problemi: la nuova MCL33, infatti, ha mostrato i propri difetti di gioventù fin dal primo giorno di prove sul circuito di Barcellona, primo tra tutti un cofano motore forse fin troppo compatto che ha iniziato a manifestare il conseguente surriscaldamento della power unit Renault.

mclaren surriscaldamento mcl33

Un problema che era già presente fin da lunedì, quando Alonso ha perso la ruota posteriore destra dopo soli sei giri: in quell’occasione la MCL33 mostrava delle bruciature su entrambi i lati del cofano motore, il che ha portato il team di Woking a creare delle piccole aperture al fine di migliorare il raffreddamento del V6 francese. Diventate, poi, più evidenti quando ieri il surriscaldamento ha generato dei danni ai cablaggi interni della vettura.

mclaren surriscaldamento mcl33

La realtà, quindi, non sembra granchè rosea per il reparto corse britannico: per via di questo problema, la MCL33 si è infatti limitata a dei run molto brevi, completati su un Montmelò in cui le temperature difficilmente hanno superato i dieci gradi centigradi. Che il team di Woking debba rivedere il design della propria monoposto in vista del primo round di Melbourne?