Formula 1 Formula 1 | I team hanno chiesto una proroga sui regolamenti 2021 fino a Ottobre 14 Giugno 2019 Giorgia Meneghetti Credit: Pirelli Press Area La Formula 1 e la FIA insieme ai team si sono accordati per prolungare la pubblicazione del definitivo regolamento sportivo, tecnico e finanziario del 2021 fino alla fine di Ottobre in seguito al meeting avvenuto Giovedì a Parigi. Prima del Gp Canada si è svolto un incontro, con i team che hanno poi dato la loro approvazione sul futuro regolamento. In ogni caso, molti aspetti cruciali sono rimasti in sospeso, e sono in attesa di ulteriori discussioni e perfezionamento. In conformità con il suo codice sportivo, la FIA ha bisogno di ultimare le regole per la fine di Giugno, o 18 mesi prima della loro introduzione il 1° Gennaio 2021, ottenendo poi un accordo da parte dei team per un prolungamento. Giovedì scorso si è svolto il meeting a Parigi, con la presenza anche della Pirelli e dei rappresentanti dei piloti ovvero Lewis Hamilton, Nico Hulkenberg e il presidente GPDA Alex Wurz, con un consenso raggiunto tra i team di posticipare l’ultimazione delle regole fino a fine Ottobre, firmando una lettera riguardante il budget limite e gli aspetti finanziari che non dovrebbero cambiare. Qui il comunicato rilasciato dalla Formula 1 su questa decisione: “Mentre i principali azionisti della FIA Formula 1 World Championship hanno definito gli obiettivi principali indicati per i regolamenti, nell’interesse dello sport è stato raggiunto l’accordo che per un miglior esito è stato dato un ulteriore tempo per ulteriori rifiniture e consultazioni.” “Peraltro, in seguito al meeting di oggi i suddetti azionisti hanno deciso di organizzare una serie di altri incontri che si terranno nei prossimi mesi”. Come è stato detto, anche i piloti erano presenti alla suddetta riunione, come Hamilton, Hulkenberg e Wurz dandogli modo di avere voce in capitolo su questo argomento. “Abbiamo provato ad indicare che cosa vogliamo. Penso al fatto che ci hanno dato macchine più grandi e più veloce. Non sono d’accordo con quanto downforce queste generano. Quindi stiamo provando di dare una risposta a questo proposito,” aveva così dichiarato Max Verstappen al Gp Canada a Motorsport.com. Tags: 2019, Alexander Wurz, FIA, Lewis Hamilton, Nico Hulkenberg, Pirelli Continue Reading Previous Formula 1 | Abiteboul: “La sanzione a Vettel? Serve coerenza”Next Fernando Alonso approva il nuovo WEC: “Progetto interessante, tornerò”