Formula 1 | Horner critica Liberty Media: “Bene le iniziative per i fans, ma alla F1 manca il contenuto”

Formula 1 Horner critica Liberty Media

© Red Bull Press Area

Negli ultimi tempi alla Liberty Media sono arrivate moltissime critiche da parte degli organizzatori dei Gran Premi ed addetti ai lavori in generale, per ciò che è stato fatto e per la mancanza di progressi in vista del 2021 con l’arrivo delle nuove regole. A questo proposito, Christian Horner team principal della Red Bull ha parlato di questa situazione che regna in Formula 1.

A Christian Horner è stato chiesto se secondo lui, Liberty abbia sottovalutato ciò stava assumendo al momento dell’acquisto della Formula 1: “Assolutamente sì. Loro probabilmente non pensavano di trovarsi dinanzi ad un enorme mole di cose da fare, come poi si è rivelato. Sono rimasti determinati e convinti che il potenziale dello sport da portare al prossimo livello è quello. Abbiamo assistito all’avvento degli eSports, il che è positivo. Ma è il contenuto dello sport su cui ci si deve focalizzare ora, perchè tu puoi allestire una vetrina e promuovere un film quante volte vuoi, ma se il film non ha nessuna sostanza e non è interessante, la gente non lo vorrà vedere.”

Horner pensa che Liberty debba essere più deciso nel spingere in ciò di cui crede, piuttosto che provare a raggiungere consensi che mantenga tutti felici:È il contenuto della Formula 1 che è necessario affrontare in vista del 2021 e oltre.”

“I team esprimeranno un’opinione a riguardo perché tutti loro vogliono proteggere le loro posizioni e interessi, ma in quanto proprietari dello sport devono prendere una posizione: ‘questo è ciò che vogliamo che la Formula 1 sia. Questi sono una serie di regolamenti, qui i dati finanziari e facciamo così.”

Il team principal della Red Bull ha poi aggiunto che il tempo ci dirà se Liberty avrà dimostrato di essere la giusta organizzazione per dirigere la Formula 1, dichiarando: “Saranno giudicati su come sarà diventata la Formula 1 dal 2021 in poi”.

Horner riconosce gli aspetti positivi che Liberty ha portato in Formula 1, come l’apertura dei canali social e le varie iniziative create per i fans, ma crede che gli altri settori principali abbiano necessita di più attenzione: “Di certo hanno fatto benissimo molte cose e sicuramente c’è una bella differenza rispetto al passato. Guardate le piattaforme digitali, accessi e le promozioni dello sport attraverso eventi e fan festivals. Sono tutte iniziative lodevoli e che portano più facilmente benefici agli investitori e sponsor e partners”.

“Ma la questione più preoccupante è quali siano i loro progetti, finanziari e regolamentari in linea con la FIA, da portare in Formula 1 a partire dal 2021? Sembra che il motore rimarrà lo stesso e che è stato ovviamente una questione fondamentale degli ultimi quattro o cinque anni. Quindi abbiamo bisogno di essere certi che i motori non diventino un enorme differenziatore di prestazioni come abbiamo avuto nei primissimi periodi di questa era hybrid,” ha così concluso Christian Horner.