Formula 1 | Honda: con Toro Rosso rapporto di rispetto

Honda: con Toro Rosso rapporto di rispetto reciproco

© Red Bull Content Pool

Il ritorno di Honda in Formula 1 è stato fin da subito travagliato, anche se i risultati raggiunti con la Toro Rosso la passata stagione hanno fatto ben sperare per il futuro della casa giapponese all’interno del Circus.

A dirlo è lo stesso Masashi Yamamoto, boss della Honda, che ha dichiarato di aver avuto a che fare con una comunicazione migliore con la casa di Faenza, rispetto a quella avuta invece con la McLaren.

Del resto, la collaborazione tra Honda e la scuderia di Woking non ha ma dato i risultati sperati, tant’è che alla fine del 2017 i due hanno deciso di interrompere qualsiasi tipo di partnership, fatto che ha portato la McLaren a farsi motorizzare dalla Renault.

A Motorsport.com, Yamamoto ha dichiarato di aver raggiunto una connessione migliore tra il telaio e l’unità di alimentazione, per quel che riguarda il punto di vista tecnico della Toro Rosso.

Per quanto riguarda il motore stesso siamo stati in grado di vedere il miglioramento in termini di affidabilità e performance. Abbiamo avuto Spec 2 e Spec 3 e abbiamo migliorato la performance progressivamente. È stata un’ottima preparazione in vista del prossimo anno.

Miglioramenti che hanno indotto anche la sorella maggiore della scuderia, la Red Bull, a sciogliere il legame con Renault e ad affidarsi alla casa giapponese per la motorizzazione del prossimo anno.  Da questo punto di vista, Yamamoto ha dichiarato di essere fiducioso che Honda riuscirà a fare passi significativi anche in Red Bull.

Il punto chiave è stata la nostra performance in Canada. Siamo stati in grado di provare che siamo capaci di avanzare e di arrivare a un buon livello, per questo siamo stati in grado di ottenere la fiducia della Red Bull. […] Penso che la relazione sia abbastanza stabile e buona e stiamo migliorando questa fiducia: sono eccitato e non vedo l’ora che arrivi l’anno prossimo”.

Yamamoto, dunque, spera di riuscire a portare avanti e completare il programma di sviluppo per il prossimo anno, in modo da ottenere buoni risultati grazie a entrambe le scuderie.