Gran Premio Ungheria Pirelli Press Area Formula 1 | GP Ungheria 2016, Pirelli: qualifiche molto importanti per l’esito della gara 23 Luglio 2016 Pirelli Press Area All’Hungaroring la pioggia caduta durante la notte ha fatto entrare in azione i Cinturato Green intermediate all’inizio delle FP1, con tutte e tre le mescole slick P Zero – medium, soft e supersoft – utilizzate in pista durante il resto della giornata. Il maggior cambiamento dello stretto e tortuoso Hungaroring rispetto allo scorso anno è la nuova superficie della pista. L’asfalto, piuttosto scivoloso soprattutto dopo la pioggia, si è dimostrato più veloce del precedente. Non sorprende che già nelle FP1 sia stato già battuto il tempo della pole position 2015: il pilota della Mercedes, Nico Rosberg, è stato il più veloce di tutti nelle FP2 con un tempo di 1m20.435s. In totale, il gap dalla mescola più dura nominata (medium) alla più morbida (supersoft) è stato di poco più di due secondi, anche se con le medie usate poco oggi è difficile fare previsioni accurate. Il gap tra soft e supersoft – i due pneumatici più utilizzati nelle prove libere – è nell’ordine di 1.3 secondi: elemento che sarà assolutamente cruciale per formulare una strategia di gara ottimale, oltre all’effetto del degrado dei pneumatici. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “I team hanno completato il programma, in due sessioni di prove libere particolarmente importanti dopo la riasfaltatura. Come previsto, la pista all’inizio era ‘verde’ e scivolosa – non ha aiutato la pioggia caduta durante la notte – ma abbiamo visto un notevole miglioramento nei tempi sul giro rispetto al 2015, con la pole dello scorso anno già battuta nelle FP1. Le qualifiche qui sono tradizionalmente molto importanti per l’esito della gara, per cui il lavoro di assetto e valutazione dei pneumatici sarà fondamentale”. FP1 – TEMPI FP2 – TEMPI 1. Hamilton 1m21.347s Supersoft new 1. Rosberg 1m20.435s Supersoft new 2. Rosberg 1m21.584s Supersoft new 2. Ricciardo 1m21.030s Supersoft new 3. Vettel 1m22.991s Supersoft new 3. Vettel 1m21.348s Supersoft new FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA Medium Leclerc 1m31.318s Soft Rosberg 1m22.801s Supersoft Hamilton 1m21.347s FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA Soft Hamilton 1m21.960s Supersoft Rosberg 1m20.435s STINT PIU’ LUNGHI DELLA GIORNATA Intermediate Nasr 6 giri Medium Leclerc 6 Soft Raikkonen 31 Supersoft Vettel 22 Statistiche pneumatici del giorno: Medium Soft Supersoft Intermediate Km percorsi * 26 3232 1974 179 Set usati in totale ** 1 52 34 22 Maggior numero di giri ** 6 31 22 6 * I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme. ** Per mescola, tutti i piloti insieme Pressioni minime prescritte per pneumatici slick: 19 psi (ant.) 18 psi (post.) Il fatto del giorno Pirelli: Sebbene l’Hungaroring sia considerato un circuito ‘moderno’’, quest’anno celebra la sua 31° edizione. È anche uno dei pochissimi ad essere rimasto ininterrottamente nel calendario della F1 fin dalla sua inaugurazione. Visto nel paddock: Renault 90 CV. Non proprio nel paddock, ma Renault ha portato la prima macchina ad aver vinto un ‘gran premio’, ovvero la Renault 90 CV che vinse il Gran Premio di Francia del 1906 a Le Mans guidata da un ungherese: Ferenc Szisz (ai tempi responsabile dei test Renault). La sua velocità media fu di 101 km/h, circa 70 km/h soltanto in meno della media di 170 orari che i top driver registrano oggi all’Hungaroring. La scelta delle mescole finora: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrein Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Austria Ultrasoft Supersoft Soft Gran Bretagna Soft Medium Hard Ungheria Supersoft Soft Medium Germania Supersoft Soft Medium Belgio Supersoft Soft Medium Italia Singapore Ultrasoft Supersoft Soft Malesia Soft Medium Hard Giappone Soft Medium Hard Stati Uniti Supersoft Soft Medium Messico Supersoft Soft Medium Tags: 2016, GP Ungheria, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Ungheria 2016, Fernando Alonso: “Spero che questo possa essere un buon weekend per noi”Next Formula 1 | GP Ungheria, FP3: la Mercedes deve star attenta alla Red Bull!