Analisi della redazione Gran Premio Ungheria Formula 1, GP Ungheria 2016: classifiche e statistiche 28 Luglio 2016 Francesco Bagini credits ferrari press area Le classifiche iridate e i numeri della stagione dopo la gara di Budapest (UNGHERIA), undicesimo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2016. 26^ pole position per Nico Rosberg: raggiunto Mika Hakkinen al 9° posto in classifica generale. 5^ vittoria di Lewis Hamilton in Ungheria. Anche in Canada l’inglese vanta 5 trionfi. Il record di successi nello stesso GP è però di Michael Schumacher: 8 nel GP di Francia. Lewis Hamilton è salito sul podio in questo campionato per l’8^ volta in 11 gare. Il neo leader del Mondiale ha mancato il podio solo in Cina (7°), Spagna (incidente) e Azerbaigian (5°). Nico Rosberg, grazie al secondo posto dell’Hungaroring, è salito sul podio di 22 GP diversi. Primatista è Michael Schumacher con 25 podi su circuiti differenti. 43° giro veloce per Kimi Raikkonen. Il finlandese è secondo, alle spalle di Michael Schumacher (77) e davanti ad Alain Prost (41). La Ferrari resta fuori dal podio per la seconda volta consecutiva e per la terza volta in stagione; la scuderia di Maranello per il terzo GP di fila ha raccolto anche meno punti della Red Bull, che dista ormai solo una lunghezza nel costruttori. Il podio del GP d’Ungheria: da sx, Nico Rosberg (31 anni) 2°, Lewis Hamilton (31) 1°, Daniel Ricciardo (27) 3° CAMPIONATO PILOTI 1. Lewis Hamilton 192 Punti (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente 2. Nico Rosberg 186 (–1) 3. Daniel Ricciardo 115 (+1) 4. Kimi Raikkonen 114 (–1) 5. Sebastian Vettel 110 6. Max Verstappen 100 7. Valtteri Bottas 56 8. Sergio Perez 47 9. Felipe Massa 38 10. Carlos Sainz 30 (+2) 11. Romain Grosjean 28 (–1) 12. Nico Hulkenberg 27 (–1) 13. Fernando Alonso 24 (+1) 14. Daniil Kvyat 23 (–1) 15. Jenson Button 13 16. Kevin Magnussen 6 17. Pascal Wehrlein 1 18. Stoffel Vandoorne 1 19. Esteban Gutierrez 0 20. Jolyon Palmer 0 21. Marcus Ericsson 0 22. Felipe Nasr 0 23. Rio Haryanto 0 ______________________________________________________________________ CAMPIONATO COSTRUTTORI 1. Mercedes 378 Punti 2. Ferrari 224 3. Red Bull-TAG Heuer (Renault) 223 4. Williams-Mercedes 94 5. Force India-Mercedes 74 6. Toro Rosso-Ferrari 45 7. McLaren-Honda 38 8. Haas-Ferrari 28 9. Renault 6 10. Manor-Mercedes 1 11. Sauber-Ferrari 0 ______________________________________________________________________ SFIDA TRA COMPAGNI DI SQUADRA QUALIFICA Hamilton 6 – Rosberg 5 Vettel 8 – Raikkonen 3 Bottas 9 – Massa 2 Kvyat 0 – Ricciardo 4 Ricciardo 6 – Verstappen 1 (Dal GP Spagna) Perez 5 – Hulkenberg 6 Verstappen 3 – Sainz 1 Kvyat 2 – Sainz 5 (Dal GP Spagna) Nasr 3 – Ericsson 7 * Button 2 – Alonso 8 Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain) Wehrlein 6 – Haryanto 5 Magnussen 8 – Palmer 3 Grosjean 8 – Gutierrez 3 * Ericsson non ha partecipato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna NOTA: Nel conteggio non si tiene conto delle retrocessioni sulla Griglia ma solo delle prestazioni velocistiche del sabato. A meno che la penalità sia stata contratta proprio durante il giro veloce ____________________________________________________________________ GARA Hamilton 5 – Rosberg 5 * Vettel 6 – Raikkonen 5 Bottas 6 – Massa 5 Kvyat 1 – Ricciardo 3 Ricciardo 3 – Verstappen 4 (Dal GP Spagna) Perez 7 – Hulkenberg 4 Verstappen 2 – Sainz 2 Kvyat 0 – Sainz 7 (Dal GP Spagna) Nasr 5 – Ericsson 6 Button 5 – Alonso 5 Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain) Wehrlein 9 – Haryanto 2 Magnussen 7 – Palmer 4 Grosjean 5 – Gutierrez 6 * Entrambi i piloti ritirati al primo giro del GP Spagna ____________________________________________________________________ GIRI VELOCI IN GARA Hamilton 2 – Rosberg 8 * Vettel 6 – Raikkonen 5 Bottas 6 – Massa 5 Kvyat 1 – Ricciardo 3 Ricciardo 5 – Verstappen 2 (Dal GP Spagna) Perez 8 – Hulkenberg 3 Verstappen 4 – Sainz 0 Kvyat 2 – Sainz 5 (Dal GP Spagna) Nasr 7 – Ericsson 4 Button 4 – Alonso 6 Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain) Wehrlein 7 – Haryanto 4 Magnussen 7 – Palmer 4 Grosjean 6 – Gutierrez 5 * Entrambi i piloti ritirati al primo giro del GP Spagna ____________________________________________________________________ NUMERI 2016 POLE POSITION PILOTI: 6 Hamilton 4 Rosberg 1 Ricciardo SQUADRE: 10 Mercedes 1 Red Bull MOTORI: 10 Mercedes 1 Renault ______________________________________________________________________ VITTORIE PILOTI: 5 Rosberg, Hamilton 1 Verstappen SQUADRE: 10 Mercedes 1 Red Bull MOTORI: 10 Mercedes 1 Renault ______________________________________________________________________ PODI PILOTI: 8 Hamilton 7 Rosberg 5 Vettel 4 Raikkonen 3 Verstappen 2 Perez, Ricciardo 1 Kvyat, Bottas SQUADRE: 15 Mercedes 9 Ferrari 6 Red Bull 2 Force India 1 Williams MOTORI: 18 Mercedes 9 Ferrari 6 Renault ______________________________________________________________________ GIRI PIÙ VELOCI IN GARA PILOTI: 5 Rosberg 2 Hamilton 1 Hulkenberg, Ricciardo, Kvyat, Raikkonen SQUADRE: 7 Mercedes 1 Force India, Red Bull, Toro Rosso, Ferrari MOTORI: 8 Mercedes 2 Ferrari 1 Renault ______________________________________________________________________ RITIRI IN GARA PILOTI: 4 Kvyat, Alonso, Palmer 3 Vettel, Hulkenberg, Haryanto, Ericsson, Button 2 Grosjean, Gutierrez, Verstappen, Raikkonen, Sainz, Massa, Wehrlein, Magnussen 1 Nasr, Rosberg, Hamilton, Perez SQUADRE: 7 McLaren 6 Toro Rosso, Renault 5 Ferrari, Manor 4 Force India, Sauber, Haas 2 Mercedes, Red Bull, Williams MOTORI: 19 Ferrari 13 Mercedes 8 Renault 7 Honda NOTA: Nel conteggio si considerano ritirati anche quei piloti che, avendo coperto più del 90% della distanza di gara prima del ritiro, risultano essere classificati Vandoorne sostituisce Alonso nel GP del Bahrain Verstappen in Red Bull e Kvyat in Toro Rosso dal GP di Spagna La Formula Magica Tags: 2016, GP Ungheria Continue Reading Previous Formula 1, le pagelle del Gp d’UngheriaNext Formula 1 | La pole position di Nico Rosberg crea ancora polemiche!