Curiosità dalla F1 Gran Premio Russia Formula 1, GP Russia: numeri 2015 12 Ottobre 2015 Francesco Bagini Credits: formula1.com Le classifiche iridate e i numeri della stagione dopo la gara di Sochi (RUSSIA), quindicesimo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2015 La Mercedes conquista il 2° titolo mondiale costruttori della sua storia. La squadra tedesca raggiunge così Renault, Brabham e Cooper. Lewis Hamilton vince la 42^ gara della carriera, superando Ayrton Senna e raggiungendo Sebastian Vettel. Davanti all’inglese e al tedesco ci sono solo Alain Prost (51) e Michael Schumacher (91). 5° podio in carriera per Sergio Perez. Il messicano ha centrato 3 volte il podio con la Sauber nel 2012 (2 secondi posti e un terzo) e due volte al volante della Force India, nel 2014 e domenica in Russia (entrambe le volte terzo). 3° podio per la Force India. Oltre ai due terzi posti conquistati da Perez, gli anglo-indiani arrivarono secondi in Belgio grazie a Giancarlo Fisichella nel 2009. 41^ vittoria della Mercedes. La Red Bull dista nove lunghezze, al 5° posto della classifica di tutti i tempi. Primo ritiro stagionale per Valtteri Bottas. Il finlandese della Williams aveva saltato il primo GP del campionato in Australia per problemi fisici, ma sino all’ultimo giro del Gran Premio di Russia era l’unico pilota che aveva visto sempre il traguardo. 250° GP per Fernando Alonso (nel GP USA 2005 però non partecipò alla gara). Lo spagnolo è 6° tra i veterani della F.1, alle spalle di Jarno Trulli (252), Riccardo Patrese (256), Jenson Button (280), Michael Schumacher (307) e Rubens Barrichello (323). CAMPIONATO PILOTI 1. Lewis Hamilton 302 Punti 2. Sebastian Vettel 236 (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente 3. Nico Rosberg 229 (–1) 4. Kimi Raikkonen 123 5. Valtteri Bottas 111 6. Felipe Massa 109 7. Daniil Kvyat 76 (+1) 8. Daniel Ricciardo 73 (–1) 9. Sergio Perez 54 (+1) 10. Romain Grosjean 44 (–1) 11. Nico Hulkenberg 38 12. Max Verstappen 33 13. Felipe Nasr 25 14. Pastor Maldonado 22 15. Carlos Sainz 12 16. Fernando Alonso 11 17. Marcus Ericsson 9 18. Jenson Button 8 19. Roberto Merhi 0 20. Will Stevens 0 21. Alexander Rossi 0 22. Kevin Magnussen 0 ______________________________________________________________________ CAMPIONATO COSTRUTTORI 1. Mercedes 531 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2015 2. Ferrari 359 3. Williams 220 4. Red Bull 149 5. Force India 92 6. Lotus 66 7. Toro Rosso 45 8. Sauber 34 9. Mclaren 19 10. Marussia 0 ______________________________________________________________________ SFIDA TRA COMPAGNI DI SQUADRA QUALIFICA Hamilton 12 – Rosberg 3 Ricciardo 10 – Kvyat 5 Bottas 8 – Massa 7 Vettel 12 – Raikkonen 3 Alonso 8 – Button 6 Magnussen 0 – Button 1 (GP Australia) Hulkenberg 10 – Perez 5 Verstappen 6 – Sainz 9 Grosjean 14 – Maldonado 1 Stevens 2 – Rossi 0 (GP Singapore e Giappone) Stevens 8 – Merhi 4 (Assenti al GP Australia) Ericsson 7 – Nasr 8 NOTA: Nel conteggio non si tiene conto delle retrocessioni sulla Griglia ma solo delle prestazioni velocistiche del sabato. A meno che la penalità sia stata contratta proprio durante il giro veloce ____________________________________________________________________ GARA Hamilton 11 – Rosberg 4 Ricciardo 7 – Kvyat 8 Bottas 7 – Massa 8 Vettel 12 – Raikkonen 3 Alonso 7 – Button 7 Magnussen 0 – Button 1 (GP Australia) Hulkenberg 5 – Perez 10 Verstappen 8 – Sainz 7 Grosjean 11 – Maldonado 4 Stevens 0 – Rossi 2 (GP Singapore e Giappone) Stevens 5 – Merhi 7 (Assenti al GP Australia) Ericsson 6 – Nasr 9 ____________________________________________________________________ GIRI VELOCI IN GARA Hamilton 8 – Rosberg 7 Ricciardo 8 – Kvyat 7 Bottas 5 – Massa 10 Vettel 9 – Raikkonen 6 Alonso 7 – Button 7 Magnussen 0 – Button 1 (GP Australia) Hulkenberg 6 – Perez 9 Verstappen 10 – Sainz 5 Grosjean 7 – Maldonado 6 * Stevens 1 – Rossi 1 (GP Singapore e Giappone) Stevens 9 – Merhi 3 (Assenti al GP Australia) Ericsson 9 – Nasr 6 * Ritirati durante il primo giro dei GP d’Australia e di Gran Bretagna ____________________________________________________________________ NUMERI 2015 POLE POSITION PILOTI: 11 Hamilton 3 Rosberg 1 Vettel SQUADRE: 14 Mercedes 1 Ferrari MOTORI: 14 Mercedes 1 Ferrari ______________________________________________________________________ VITTORIE PILOTI: 9 Hamilton 3 Rosberg, Vettel SQUADRE: 12 Mercedes 3 Ferrari MOTORI: 12 Mercedes 3 Ferrari ______________________________________________________________________ PODI PILOTI: 13 Hamilton 11 Rosberg, Vettel 2 Massa, Raikkonen, Ricciardo 1 Bottas, Kvyat, Grosjean, Perez SQUADRE: 24 Mercedes 13 Ferrari 3 Williams, Red Bull 1 Lotus, Force India MOTORI: 29 Mercedes 13 Ferrari 3 Renault ______________________________________________________________________ GIRI PIÙ VELOCI IN GARA PILOTI: 6 Hamilton 3 Rosberg, Ricciardo 2 Raikkonen 1 Vettel SQUADRE: 9 Mercedes 3 Red Bull, Ferrari MOTORI: 9 Mercedes 3 Renault, Ferrari ______________________________________________________________________ RITIRI IN GARA PILOTI: 8 Maldonado 7 Alonso 6 Button, Grosjean, Sainz 5 Verstappen, Hulkenberg 3 Raikkonen, Ricciardo 2 Kvyat, Nasr, Ericsson, Rosberg 1 Magnussen, Merhi, Stevens, Perez, Vettel, Massa, Hamilton, Bottas SQUADRE: 14 McLaren, Lotus 11 Toro Rosso 6 Force India 5 Red Bull 4 Ferrari, Sauber 3 Mercedes 2 Marussia, Williams MOTORI: 25 Mercedes 16 Renault 14 Honda 10 Ferrari NOTA: Nel conteggio si considerano ritirati anche quei piloti che, avendo coperto più del 90% della distanza di gara prima del ritiro, risultano essere classificati Merhi, Alonso, Bottas non hanno disputato il GP d’Australia, Stevens nemmeno quello di Malesia Rossi prende il posto di Merhi in Marussia nei GP di Singapore e Giappone La Formula Magica Tags: 2015, GP Russia, Lewis Hamilton, Mercedes AMG Petronas Continue Reading Previous Fernando Alonso, festa per i 250 GP. Arrivabene vieta alla Ferrari di partecipareNext La Ferrari difende Kimi Raikkonen che potrebbe correre anche dopo il 2016