Gran Premio Messico Pirelli Press Area Formula 1 | GP Messico 2016, Pirelli: possibili strategie su due soste 30 Ottobre 2016 Pirelli Press Area Credits: Mercedes Press Area Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton ha conquistato la pole position del GP Messico utilizzando pneumatici supersoft. Il giro che ha permesso ad Hamilton di ottenere il miglior tempo è il più veloce di sempre sull’attuale circuito di Città del Messico. Le temperature della pista sono state molto più calde rispetto a tutte le precedenti sessioni, con circa 37°C a inizio qualifiche e 18°C nell’aria. Condizioni che hanno riportato in azione le supersoft, anche se il corretto warm-up dei pneumatici sarà un fattore cruciale per ottenere prestazioni ancora più ottimali. Tutti i piloti hanno completato il Q1 usando le supersoft, con tre diversi team nella top 3. Molti hanno scelto la soft per il primo run in Q2, per valutare se fosse o meno la migliore opzione per passare il taglio e iniziare la gara. Sia le Mercedes che le Ferrari prenderanno il via della gara sulle soft, mentre la Red Bull partirà con le supersoft. La strategia più probabile per la maggior parte dei piloti è orientata su due soste ma, con i tempi così ravvicinati, lo scenario apre a diverse possibilità: molto dipende anche dalle condizioni meteo in gara. Alcuni piloti potrebbero puntare a una sola sosta. La rapida evoluzione dell’asfalto ha continuato a caratterizzare il tracciato e resterà un fattore cruciale per il resto del weekend, influenzando di nuovo le strategie. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Con la notevole evoluzione della pista e delle temperature cui abbiamo assistito, le condizioni potrebbero continuare a cambiare e forse ritornare verso le mescole più morbide in gara. Lo scorso anno quasi tutti i piloti hanno completato la gara su due soste, dopo una safety car nelle fasi finali. Domani qualcuno potrebbe tentare un solo pit stop, specie chi partirà sulle soft. In ogni caso, sono ancora aperte parecchie opzioni in fatto di strategia” Come si sono comportati i pneumatici: Medium: un’opzione interessante per la gara in caso di temperature basse. Soft: molti piloti hanno provato a passare il Q2 sulla soft, solo quattro ci sono riusciti. Supersoft: ha avuto meno degrado nelle condizioni più calde e ha fatto la pole. QUALIFICHE TOP 10 Hamilton 1m18.704s Supersoft New Rosberg 1m18.958s Supersoft New Verstappen 1m19.054s Supersoft New Ricciardo 1m19.133s Supersoft New Hulkenberg 1m19.330s Supersoft New Raikkonen 1m19.376s Supersoft New Vettel 1m19.381s Supersoft New Bottas 1m19.551s Supersoft New Massa 1m20.032s Supersoft New Sainz 1m20.378s Supersoft New MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA Medium Massa 31 giri Soft Wehrlein 34 Supersoft Hamilton 22 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA Medium Hamilton 1m20.914s Soft Hamilton 1m19.137s Supersoft Hamilton 1m18.704s La scelta delle mescole finora: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrein Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Montecarlo Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Austria Ultrasoft Supersoft Soft Gran Bretagna Soft Medium Hard Ungheria Supersoft Soft Medium Germania Supersoft Soft Medium Belgio Supersoft Soft Medium Italia Supersoft Soft Medium Singapore Ultrasoft Supersoft Soft Malesia Soft Medium Hard Giappone Soft Medium Hard Stati Uniti Supersoft Soft Medium Messico Supersoft Soft Medium Brasile Soft Medium Hard Abu Dhabi Ultrasoft Supersoft Soft Tags: 2016, GP Messico, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Messico, Hamilton: “Sorpreso da Rosberg, cercherò di fare come ad Austin”Next Formula 1 | Verstappen contro Vettel: “Se la prende con chiunque perché è frustrato. Dovrebbe tornare a scuola”