Formula 1 | GP Gran Bretagna 2018, Hamilton prende la pole per 44 millesimi! Vettel 2° e Raikkonen 3°

hamilton pole silverstone

© Mercedes Press Area

Finale da brivido nella Q3 di Silverstone. Hamilton e Vettel se la sono giocata a suon di millesimi, con l’inglese che ha avuto la meglio per meno di un decimo (0″044) sul pilota tedesco. La Ferrari può dirsi comunque soddisfatta: Vettel è stato in grado di giocarsela nonostante i problemi al collo sofferti in FP3, inoltre la SF71-H si è dimostrata competitiva anche con gli pneumatici dal battistrada ridotto (gli stessi con cui ha faticato a Barcellona e al Paul Ricard). Vettel ha mancato la pole di un soffio, dopo che aveva ottenuto il miglior tempo provvisorio (per 57 millesimi) alla fine del primo giro lanciato. Vicinissimo al poleman anche Kimi Raikkonen, terzo ad appena 98 millesimi di ritardo, dopo aver fatto segnare nell’ultimo giro lanciato tempi eccellenti nel primo e terzo settore.

Hamilton ha centrato la sesta pole a Silverstone, davanti a un pubblico in delirio solo per lui, ma non è andata altrettanto bene all’altra Mercedes di Valtteri Bottas, solo 4°. Lontanissime le Red Bull, che per tutto il fine settimana hanno lamentato poca potenza nei rettilinei, tanto che già ieri si aspettavano una qualifica in difesa. Il derby tutto interno si è chiuso ancora a favore di Verstappen, che ha contenuto il divario a 7 decimi da Hamilton. Ricciardo, 6° dietro al compagno, dista oltre un secondo. Dietro di loro, le due Haas di Magnussen e Grosjean. L’ottimo Leclerc si piazza al 9° posto e chiude, con Ocon 10°, la top 10.

Riguardo agli altri, va segnalata la 13° piazza di Alonso, ancora l’unico pilota McLaren a portare la MCL33 oltre la tagliola della Q1. Vandoorne è infatti solo 17°, dietro al disastroso Sainz, che con la Renault non è andato oltre la casella numero 16. Guai a non finire, invece, per i team di fondo classifica: Hartley non è sceso in pista dopo il botto da paura della mattina, mentre Gasly ha portato la Toro Rosso motorizzata Honda al 14° posto. Disastro, invece, per la Williams, che occupa le ultime posizioni dopo la doppia uscita di pista di Stroll prima e Sirotkin poco dopo.