Gran Premio Gran Bretagna Pirelli Press Area Formula 1 | GP Gran Bretagna 2016, Pirelli: la strategia a due soste è la più probabile 9 Luglio 2016 Pirelli Press Area Credits: Mercedes Press Area Lewis Hamilton ha conquistato un’altra pole position nella gara di casa, usando pneumatici soft per fare il giro più veloce di sempre sull’attuale configurazione di 5,891 km di Silverstone. Le qualifiche si sono disputate in condizioni fresche e con cielo coperto, con temperature di ambiente e pista che hanno raggiunto solo i 22 e 27°C. Durante le prove libere in mattinata è caduta anche una leggera pioggia, che ha fatto entrare in azione i Cinturato intermedi e full wet. La pista si è poi asciugata rapidamente, permettendo ai piloti di passare alle slick. Le soft sono state usate da quasi tutti i piloti fin dall’inizio del Q1: la mescola più morbida disponibile è stata vista per la prima volta sul circuito di Silverstone. La strategia ottimale per la gara di domani è su due soste (se le condizioni restano asciutte), con soft e medie. Come spesso avviene, ci sono anche altre opzioni a livello di strategia, che potrebbero aiutare a guadagnare posizioni in pista. Hamilton aveva già battuto il record assoluto sul giro alla fine del Q2 su pneumatici soft, mescola con cui domani prenderanno il via tutti i piloti nella top 10. L’inglese non è stato altrettanto veloce nel run finale in Q3, stabilendo un tempo della pole di 1m29.287, comunque più veloce di tre secondi pieni rispetto all’equivalente dello scorso anno. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Di nuovo una giornata con condizioni variabili, tipica di Silverstone, che potrebbero ripresentarsi domani. Ecco perché i dati raccolti oggi saranno probabilmente molto utili. Abbiamo visto un passo assolutamente sorprendente in particolare con la soft, mentre la media sembra destinata ad essere la mescola preferita per la gara, con una strategia di due soste”. Come si sono comportati oggi i pneumatici: Hard: usati solo nella prima parte del Q1 dalla Force India, non visti nel resto delle qualifiche. Medium: visti nelle FP3 e quasi per niente in qualifica, ma favoriti in gara. Soft: la scelta più popolare in qualifica, usati dall’inizio alla fine da quasi tutti. Possibili strategie di gara e giri massimi: Pirelli raccomanda che con ciascuna mescola non siano superati i seguenti numeri di giri: Hard* = 26 giri Medium = 28 giri Soft = 15 giri *La mescola hard ha mostrato del graining, ecco perché si prevede che la vita di questo pneumatico sia inferiore a quella della medium. Su questa base, ecco le strategie ottimali dei pit-stop previste da Pirelli: LA PIÙ VELOCE Due soste: due stint sulle soft di 12 giri ciascuno + uno stint di 28 giri sulle medie LA SECONDA PIÙ VELOCE Tre soste: tre stint sulle soft di 12 giri ciascuno + uno stint di 16 giri sulle medie LA TERZA PIÙ VELOCE Due soste: uno stint sulle soft di 12 giri + uno stint di 14 giri sulle soft nuove + uno stint di 26 giri sulle hard LA PIÙ LENTA Due soste: uno stint sulle soft di 12 giri + due stint di 20 giri sulle medie In ciascuna strategia sono possibili diverse opzioni nell’uso delle mescole. Queste indicazioni non rappresentano o costituiscono un numero minimo garantito di giri per ciascuna mescola. È responsabilità di ciascun team definire la propria strategia di gara basata sui propri dati di consumo. PROVE LIBERE 3 – I PRIMI TRE TEMPI Hamilton 1m30.904s Soft new Rosberg 1m30.967s Soft new Ricciardo 1m31.488s Soft new QUALIFICHE TOP 10 Hamilton 1m29.287s Soft new Rosberg 1m29.606s Soft new Verstappen 1m30.313s Soft new Ricciardo 1m30.618s Soft new Raikkonen 1m30.881s Soft new Vettel 1m31.490s Soft new Bottas 1m31.557s Soft new Hulkenberg 1m31.920s Soft new Sainz 1m31.989s Soft new Alonso 1m32.343s Soft new MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA Hard Perez 20 laps Medium Palmer 34 Soft Hamilton 23 Intermediate Rosberg 3 Wet Alonso 1 Wet Bottas 1 Wet Button 1 Wet Ericsson 1 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA Hard Verstappen 1m33.202s Medium Hamilton 1m31.654s Soft Hamilton 1m29.243s Tags: 2016, GP Gran Bretagna, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Gran Bretagna, Sebastian Vettel: «Non siamo progrediti abbastanza»Next Formula 1 | GP Gran Bretagna 2016, Fernando Alonso: «Speriamo di chiudere entrambi a punti»