Gran Premio Gran Bretagna Pirelli Press Area Formula 1 | GP Gran Bretagna 2016, Pirelli: libere asciutte, ma domani prevista pioggia 8 Luglio 2016 Pirelli Press Area Credits: Mercedes Press Area Le due sessioni di prove libere a Silverstone sono state in netto contrasto: condizioni fresche e cielo coperto il mattino con minaccia di pioggia, seguite da caldo e asciutto il pomeriggio, con temperature di pista e ambiente che hanno raggiunto rispettivamente i 35 e i 22° C. Questo ha permesso ai piloti di provare tutti e tre i pneumatici nominati per Silverstone – hard, medium e soft – in un’ampia varietà di condizioni, e di raccogliere molti dati con diversi carichi di carburante su ciascuna mescola. Viste le condizioni meteo incerte per il resto del weekend, il lavoro fornirà informazioni estremamente utili in vista della gara. Ripetendo uno schema ricorrente quest’anno, il tempo della pole position dello scorso anno è stato battuto già nelle FP1, a riprova di quanto le monoposto siano più veloci rispetto al 2015. I carichi di energia laterale che agiscono sui pneumatici a Silverstone, con i suoi curvoni sinuosi, sono tra i più elevati dell’anno. Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton ha stabilito il miglior tempo della giornata nelle FP1 su pneumatici medium (che dovrebbero essere i favoriti per la gara), prima di concentrarsi su run più lunghi sulle soft nel pomeriggio. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Oggi Silverstone ha dato il massimo in termini di velocità, con la pole position dello scorso anno già battuta nelle FP1, nonostante il circuito sia ancora relativamente sporco. Con la pioggia prevista per le FP3 di domani, e probabilmente anche in qualifica, le sessioni odierne sono molto importanti per la gara di domenica – ma potrebbero esserci condizioni variabili anche per il Gran Premio stesso. Ovviamente tutti i piloti hanno girato con diversi carichi di carburante, il che rende piuttosto difficile fare confronti diretti, ma in casi isolati abbiamo visto per ora mezzo secondo tra hard e medium in termini di prestazioni, più di 1,7 secondi tra medium e soft; quindi l’intera gamma è racchiusa in poco più di due secondi”. FP1 – TEMPI FP2 – TEMPI 1. Hamilton 1m31.654s Medium new 1. Hamilton 1m31.660s Soft new 2. Rosberg 1m31.687s Medium new 2. Ricciardo 1m32.051s Soft new 3. Hulkenberg 1m32.492s Soft used 3. Verstappen 1m32.296s Soft new FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA Hard Verstappen 1m33.202s Medium Hamilton 1m31.654s Soft Hulkenberg 1m32.492s FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA Hard Raikkonen 1m34.374s Medium Hamilton 1m33.505s Soft Hamilton 1m31.660s STINT PIU’ LUNGHI DELLA GIORNATA Hard Perez 14 giri Medium Palmer 25 Soft Raikkonen 16 Statistiche pneumatici del giorno: Hard Medium Soft Km percorsi * 694 4558 2402 Set usati in totale ** 11 48 30 Maggior numero di giri ** 20 34 23 * I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme. ** Per mescola, tutti i piloti insieme Pressioni minime prescritte per pneumatici slick: 23 psi (ant.) 21.5 psi (post.) Il fatto del giorno Pirelli: la presenza di Pirelli nel Regno Unito è una delle più antiche al di fuori dell’Italia. Nel 1909, fu aperta in Gran Bretagna la Pirelli Limited: solo 37 anni dopo la fondazione dell’azienda da parte di Giovanni Battista Pirelli, nel 1872. La prima fabbrica britannica della Pirelli fu inaugurata nel 1929, e non produceva solo pneumatici ma anche pantofole – che furono aggiunte alla gamma inglese nel 1934. Visto nel paddock: Nigel Mansell. ‘Il Leone’ non può stare lontano da un gran premio che in pratica è suo – avendo stabilito sette giri veloci in 11 partecipazioni. Quest’anno, è presente come commissario-pilota. Tags: 2016, GP Gran Bretagna, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Gran Bretagna 2016, Sebastian Vettel: «Long – run non malissimo, positivo il rinnovo di Kimi»Next Formula 1, Ray Ban debutta sulla Ferrari a Silverstone