Formula 1 | Gp Giappone 2018, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

formula 1 gp giappone anteprima

Formula 1 2018 Gp Giappone, round 17Nemmeno il tempo di vedere sbandierare la bandiera a scacchi e quindi la festa del podio al termine del Gp Russia a Sochi, che ci apprestiamo già a seguire un nuovo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2018, con il Circus che torna nel continente asiatico e stavolta in Giappone, dove nel weekend si svolgerà il Gp Giappone sul mitico e difficile circuito di Suzuka.

Nel weekend di Sochi, è andato in scena un nuovo dominio della Mercedes, competitiva fin dalle Prove Libere (1 e 3), Qualifiche con la Pole Position conquistata da Valtteri Bottas con Lewis Hamilton che partendo dalla seconda posizione, nel corso della gara riesce a sopravanzare il compagno di box e tagliare il traguardo da vincitore e rendendosi sempre più favorito alla conquista del Titolo Mondiale. La Ferrari, nonostante una buona strategia, non riesce a trovare quello sprint che l’hanno permessa di dimostrarsi competitiva e vincente nella prima parte di stagione fino a qualche Gran Premio fa, e finisce in terza posizione con Sebastian Vettel che sale così sul podio e Kimi Raikkonen 4°. La corsa al Titolo iridato si fa sempre più difficile per la Scuderia di Maranello, vedendosi allontanare i rivali, e pochi Gran Premi al termine. La storia della Formula 1 però ci ha sempre dimostrato che i colpi di scena e sorprese possono sempre accadere, e finché non sventolerà l’ultima bandiera a scacchi, la speranza c’è sempre. E chissà se magari a Suzuka potremmo assistere a qualche sorpresa e situazione che possa ravvivare queste ultime sfide della stagione.

formula 1 gp giappone anteprimaCome detto inizialmente, la Formula 1 in queste ore dopo aver salutato la Russia e Sochi, si appresta ad arrivare in Giappone e a Suzuka, un appuntamento da sempre molto atteso, per via della storia, le caratteristiche di una delle piste più tecniche, difficili e pericolose, dove il talento e la bravura del pilota che sappia esaltarsi sui curvoni veloci, la fanno da padrone. Un circuito “vecchio stile”, stretto, con vie di fuga non ampie e talvolta a limite della carreggiata, traiettorie obbligate in alcuni punti e curve davvero difficili e uniche. Una pista amata da tantissimi piloti, dove sono andate in scena sfide leggendarie ed indimenticabili tra Campioni del passato e presente, gare difficilissime svolte talvolta sotto il diluvio, e purtroppo tragedie… come quel maledetto 5 ottobre 2014, con l’incidente mortale capitato a Jules Bianchi quando al 46° giro alla curva Dunlop, la sua Marussia uscì di pista andando a sbattere contro un mezzo di servizio.

Il Gp Giappone è la gara di casa della Honda, che quest’anno fornisce i propulsori alla Toro Rosso e dall’anno prossimo anche alla Red Bull, che a fine stagione dirà addio a Renault. Una delle “classiche” del calendario, che sarà come sempre tutta da vivere ed assistere da Venerdì a Domenica, dalle prime Prove Libere alla Gara, e scopriremo chi tra i principali rivali di questo Mondiali saprà interpretare al meglio questa pista, senza dimenticarci di possibili colpi di scena, sorprese, qualsiasi situazione come il meteo, la possibile presenza della Safety Car in pista, che potrebbero rimescolare le carte in tavola e stravolgere le strategie pensate e scelte per la Gara.

Circuito di SuzukaSi tratta di uno degli autodromi più originali ed importanti del calendario, per le sue formula 1 gp giappone 2018 anteprimacaratteristiche che la rendono unica ed inconfondibile. Le prime edizioni del Gp Giappone sono state disputate sul circuito di Suzuka dal 1987 al 2006, per poi essere sostituito nelle stagioni 2007 e 2008 dal circuito del Fuji, per poi tornare in calendario dalla stagione 2009.

È stato realizzato all’interno di un parco giochi dalla Honda a pochi chilometri dalla città di Suzuka in Giappone, come tracciato per i test. Negli anni ’80 ha iniziato ad ospitare la Formula 1  e successivamente anche il Motomondiale.

formula 1 gp giappone 2018 suzukaIl tracciato, è lungo 5.807 m è uno dei più spettacolari e tecnici per la varietà delle sue curve: tra cui l’Hairpin e la 130R. Per questo motivo è molto amato dai piloti. Inoltre, è l’unica ad avere una conformazione ad 8, con un sottopasso e un cavalcavia. Unica nota dolente, è la difficoltà nel compiere sorpassi in quanto il tracciato è stretto.

Storicamente posizionato nel finale di Campionato, Suzuka è spesso stato decisivo per l’assegnazione del Titolo iridato di Formula 1. È stato il palcoscenico anche di innumerevoli ed indimenticabili duelli tra Campioni del passato e recente.

Pirelli Il tracciato di Suzuka, è noto per essere uno dei più impegnativi dal punto di vista dei pneumatici, per i carichi molto elevati di tipo laterali. Per il Gp Giappone, Pirelli ha deciso di portare le P Zero White Medium, P Zero Yellow Soft e P Zero Red Supersoft. Una combinazione di mescole viste in altri circuiti di questo Campionato e che evidentemente si adattano ad un tracciato come quello di Suzuka. È da tenere in considerazione l’imprevedibilità del meteo, con la possibilità di pioggia come è consueto in questo periodo, che comporterà l’uso delle mescole da bagnato e/o le intermedie.

MeteoNon è facile riuscire a fare una previsione meteo precisa per il Gp Giappone, e soprattutto in questo periodo dell’anno, e quindi se si tratta di prevedere la pioggia. Per il weekend, in ogni caso, la possibilità di pioggia è prevista per le giornate di Venerdì e Sabato, con la possibilità di assistere alle Prove Libere 2, 3 e Qualifiche con pista bagnata. Per Domenica il cielo dovrebbe essere sereno e soleggiato, con la Gara che si svolgerebbe su pista asciutta. Le temperature attese saranno da 20.9°C a 24.4°C e l’umidità attorno i 62% e 99%.

Orari Tv del weekend La 34° edizione del Gp Giappone, 17° prova del Mondiale di Formula 1 2018, con una formula 1 gp giappone 2018 suzukanuova sfida tra i principali rivali, piloti e team. Per assistere a questa tappa, dato il fuso orario, ricordatevi di impostare la sveglia molto presto, con possibili levatacce notturne per assistere in diretta alle Prove Libere e poco prima dell’alba per Qualifiche e Gara. Questa tappa sarà trasmessa in diretta ed esclusiva da Sky Sport F1 HD da venerdì a domenica. Mentre TV8 torna a trasmettere in differita solo Qualifiche e Gara, come consueto all’ora di cena e dopo cena. Per la gara di Domenica, potete seguire il Live streaming di f1world.it.

Ecco qui in dettaglio gli orari Tv italiani (fuso orario) per seguire il Gran Premio Giappone 2018:

Venerdì 05 Ottobre 2018

ore 03:00 – 04:30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport; no differita su TV8);

ore 07:00 – 08:30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport; no differita su TV8)

Sabato 06 Ottobre 2018

ore 05:00 – 06:00: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport; no differita su TV8)

ore 08:00 – 09:00: Qualifiche (diretta su Sky Sport; differita su TV8 dalle 20:00)

Domenica 30 Settembre 2018

dalle ore 07:10: Gara (diretta su Sky Sport; differita su TV8 dalle 21:15)