Formula 1 | GP Francia 2018, Pirelli: tantissimi dati raccolti in entrambe le sessioni

2018 f1 gp francia lewis hamilton prove libere

© Mercedes Press Area

Dopo 28 anni di assenza, la F1 torna al Circuit Paul Ricard. Lewis Hamilton è stato il più veloce in entrambe le sessioni su pneumatici ultrasoft: tutte e tre le mescole nominate hanno mostrato prestazioni valide per formulare la strategia. Durante questo venerdì di prove, e nonostante le simulazioni di qualifiche e prove libere siano state interrotte dall’esposizione della bandiera rossa in entrambe le sessioni, i team hanno potuto raccogliere molti dati utili da analizzare.

Le tre mescole nominate

pirelli 2018 yellow red purple
Pirelli Press Area

L’intervista a Mario Isola, responsabile Pirelli:

Le temperature asfalto sopra i 50° hanno favorito quest’oggi i pneumatici con un working range più elevato tra quelli nominati per questa gara. Anche le prestazioni della ultrasoft sono molto buone, di conseguenza tutte e tre le mescole possono essere considerate per la strategia di gara. Tutto dipenderà molto dall’analisi dei dati che proseguirà domani dopo FP3.

Ci sono ancora diverse incognite: un circuito tutto sommato nuovo per Team e piloti, il vento molto forte in alcuni punti e previsioni meteo incerte per domani, oltre alle due bandiere rosse. Con il proseguire del fine settimana avremo un quadro più completo.

Nonostante questo tracciato, completamente rinnovato, solleciti molto i pneumatici anteriori, non abbiamo notato alcun segno di blistering o graining “.

Pneumatici nominati quest’anno

pirelli pneumatici nominati fino in russia
Pirelli Press Area