Formula 1 | GP Cina 2018, Pirelli: usate tutte e tre le mescole nelle prove libere a Shanghai

gp cina f1 2018 prove libere

© Pirelli, Press Area

Lewis Hamilton è il più veloce al termine delle prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Cina. Il pilota inglese della Mercedes ha ottenuto il miglior tempo in FP1 con pneumatici soft, mentre in FP2 ha usato pneumatici ultrasoft: seconda la Ferrari di Kimi Raikkonen, a meno di un decimo.
Clima fresco e nuvoloso in entrambe le sessioni. Ha iniziato a piovere solo a fine FP2, con 19° ambiente e 21° asfalto.
I Team si sono concentrati sulla raccolta di dati relativi alle tre mescole e con diversi carichi di benzina in vista della strategia di gara. Le previsioni per domenica dovrebbero essere buone. I Team hanno lavorato molto sul confronto diretto tra le tre mescole disponibili e, in particolare, sulla differenza prestazionale della ultrasoft rispetto a quella di medium e soft.

Le tre mescole nominate

Pirelli f1 white yellow purple
Pirelli Press Area

Mario Isola – Responsabile car racing:

Questa è la prima gara del 2018 con un ‘salto’ di mescola tra quelle nominate: in Cina non è presente la supersoft, mentre sono disponibili medium, soft e ultrasoft. Questa decisione è motivata dalla ricerca di un divario equo tra le tre mescole disponibili. I dati indicano finora un gap di circa 9 decimi al giro tra medium e soft, mentre quello tra medium e ultrasoft è di circa 1,6 secondi. Questo potrebbe portare ad alcune strategie interessanti, con diverse vetture che più si adattano ad alcune mescole anziché altre. Il meteo ovviamente influisce molto sul comportamento degli pneumatici: i Team dovranno adattare al meglio monoposto e strategie a condizioni che in gara si prevedono più miti rispetto ad oggi e, di conseguenza, a favore di mescole più dure e con temperature d’utilizzo più elevate.

Pneumatici nominati quest’anno

pirelli 2018 mescole nominate