Formula 1 | GP Cina 2018: Venerdì altalenante per la Red Bull!
Il venerdì di prove libere per il Gran Premio della Cina a Shanghai, non è stato certo semplice e brillante per Daniel Ricciardo e la Red Bull. Il pilota della Red Bull ha ottenuto la quarta posizione nella prima sessione di prove libere ed ha terminato la seconda sessione ottenendo soltanto il nono crono, distante di ben un secondo dalla vetta, occupata da Lewis Hamilton. Ma il pilota australiano è ben distante anche dal compagno di squadra Max Verstappen, che ha concluso la seconda sessione di prove libere in quinta posizione ed è stato 7 decimi più rapido di lui. Tale distacco deriva da alcune difficoltà di messa a punto della sua monoposto o almeno così sembra.
Daniel Ricciardo perciò non è riuscito a sfruttare a dovere la mescola Ultrasoft, cioè quella che dovrebbero utilizzare tutti domani durante la Q3, per cercare di ottenere la miglior posizione possibile sulla griglia, in ottica della gara. Perciò il crono ottenuto non è stato per niente all’altezza delle aspettative. Anzi, addirittura dopo poche curve la mescola Ultrasoft non dava più stabilità al pilota australiano, che così ha dovuto cambiare i piani, ripiegando sul lavoro con la mescola Soft e Medium per cercare di ottenere almeno indicazioni positive sul passo gara.
Daniel Ricciardo a riguardo ha affermato: “Con la mescola Ultrasoft non ho trovato l’assetto perfetto oggi. Mi sono trovato decisamente meglio con la mescola Media e Soft. Subito dopo la Curva 3 e 4 non ho avuto un bel feeling con la mescola Ultrasoft, anzi mi sono trovato in netta difficoltà, seppur sono riuscito a limitare i danni. Diciamo che è stata una giornata discreta”. La simulazione del passo gara effettuata con le mescole Medie e Soft è andata decisamente meglio ed ha fatto vedere il bicchiere mezzo pieno a Daniel Ricciardo, che infatti ha dichiarato: “Il mio passo gara fortunatamente è nettamente migliore. È vero che la qualifica sarà un enigma perché si utilizzeranno le mescole Soft e Ultrasoft, ma grazie al passo gara avuto, sono comunque piuttosto soddisfatto della giornata avuta ed abbastanza ottimista sia per domani che per domenica”.
Ma anche con la Red Bull di Max Verstappen non è filato tutto liscio, seppur in entrambe le sessioni il pilota olandese ha ottenuto il quinto crono. A riguardo ha affermato: “Durante la prima sessione di prove libere abbiamo trascorso un po’ di tempo alla ricerca di buone impostazioni, in modo da poter utilizzare la vettura nel miglior modo possibile. Il nostro passo gara era buono alla fine della giornata e penso che tutto sommato possiamo essere soddisfatti delle prestazioni della monoposto. Abbiamo avuto il tempo di completare un long run prima che iniziasse a piovere nella seconda sessione di prove, quindi non abbiamo avuto bisogno di uscire nuovamente. I long run sono stati molto positivi e mi sentivo abbastanza a mio agio, anche se dobbiamo migliorare il bilanciamento per poter progredire. In questa pista è possibile sorpassare, quindi penso che potremmo fare una buona gara a giudicare dal nostro ritmo”.