Formula 1 Gran Premio Cina GP Cina 2016: l’ordine d’arrivo 17 Aprile 2016 Eleonora Ottonello © Pirelli Press Area Non ce n’è per nessuno. Nico Rosberg trionfa anche in occasione del Gran Premio di Cina ottenendo quindi la terza vittoria stagionale, la 17esima della carriera, e la fuga in classifica in chiave Mondiale. Il pilota tedesco della Mercedes è riuscito a chiudere la gara a Sebastian Vettel, secondo e autore di una bella rimonta dopo un contatto al via con Raikkonen, e Kvyat, terzo che riporta la Red Bull sul podio. Se la medaglia di legno va a Daniel Ricciardo, seguito dalla Ferrari di Kimi Raikkonen, quinto, in sesta posizione Felipe Massa ha resistito agli attacchi di Lewis Hamilton, che non è riuscito a risalire oltre la settima posizione. Ottavo e nono posto per le Toro Rosso con Max Verstappen che ancora una volta è arrivato davanti a Carlos Sainz JR mentre chiude la top ten la Williams di Valtteri Bottas, decimo. Niente da fare per Fernando Alonso che, dopo aver ricevuto l’ok dai medici, ha dovuto fermarsi in 12esima posizione, fuori dalla zona punti. Prossimo appuntamento per il campionato mondiale di Formula 1 in Russia, il 1° maggio. GP Cina 2016, ordine d’arrivo Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti 1 6 Nico Rosberg Mercedes 01:38:53.891 56 01:40.418 38 1 25 2 5 Sebastian Vettel Ferrari 01:39:31.667 56 01:40.610 37 4 18 3 26 Daniil Kvyat Red Bull 01:39:39.827 56 01:41.546 38 6 15 4 3 Daniel Ricciardo Red Bull 01:39:46.579 56 01:41.015 55 2 12 5 7 Kimi Raikkonen Ferrari 01:39:59.763 56 01:40.593 40 3 10 6 19 Felipe Massa Williams 01:40:09.402 56 01:41.815 34 10 8 7 44 Lewis Hamilton Mercedes 01:40:12.121 56 01:40.662 32 22 6 8 33 Max Verstappen Toro Rosso 01:40:13.159 56 01:40.399 41 9 4 9 55 Carlos Sainz Jr Toro Rosso 01:40:18.018 56 01:41.485 35 8 2 10 77 Valtteri Bottas Williams 01:40:20.083 56 01:41.558 23 5 1 11 11 Sergio Pérez Force India 01:40:28.174 56 01:41.015 55 7 0 12 14 Fernando Alonso McLaren 01:40:31.144 56 01:42.226 36 11 0 13 22 Jenson Button McLaren 01:40:35.881 56 01:40.298 46 12 0 14 21 Esteban Gutiérrez Haas 01:38:58.537 55 01:40.368 45 18 0 15 27 Nico Hulkenberg Force India 01:38:59.871 55 01:39.824 48 13 0 16 9 Marcus Ericsson Sauber 01:39:10.418 55 01:43.269 41 15 0 17 20 Kevin Magnussen Renault 01:39:20.177 55 01:42.311 22 17 0 18 94 Pascal Wehrlein Manor 01:39:24.975 55 01:41.489 48 21 0 19 8 Romain Grosjean Haas 01:39:26.606 55 01:39.923 47 14 0 20 12 Felipe Nasr Sauber 01:39:49.662 55 01:40.582 42 16 0 21 88 Rio Haryanto Manor 01:39:55.203 55 01:42.009 42 20 0 22 30 Jolyon Palmer Renault 01:39:57.369 55 01:42.232 26 21 0 Tags: 2016, Daniil Kvyat, GP Cina, Mercedes AMG Petronas, Nico Rosberg, Red Bull Racing, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel, Shanghai Continue Reading Previous GP Cina 2016, Red Bull: Kvyat a podio, Ricciardo protagonista di una grande rimontaNext Formula 1, GP Cina 2016: le classifiche Piloti e Costruttori