1990-1999BiografieFormula 1Formula EOn this day

Felipe Nasr: dalla F1 alla Formula E

Il 21 agosto 1992, nasce a Brasilia Felipe Nasr, Campione di Formula BMW nel 2009 e campione della Formula 3 inglese, Nasr rifiutรฒ di entrare nel progetto giovani della Red Bull per ingaggiare come manager lโ€™ex pilota Steve Robertson, colui che assistette la carriera, tra gli altri, di Kimi Raikkonen e Jenson Button.
Nasr ha iniziato a correre con i kart in Brasile quando aveva solo sette anni dove vinse diversi titoli.

Nel 2008 debuttรฒ su una monoposto allโ€™ultima gara della Formula BMW americana ad Interlagos, quando la categoria fece da contorno al gran premio del Brasile 2008 di Formula 1, ottenendo un podio nella seconda gara brasiliana in un campionato che fu dominato da Alexander Rossi.

Nel 2009 Felipe passรฒ al campionato europeo di Formula BMW. Finรฌ 14 delle 16 gare nei primi due posti, vincendo 6 gare e ottenendo 5 pole position, vincendo il titolo. Poichรฉ il campionato era organizzato dalla BMW che allโ€™epoca era collegata con la Sauber, Nasr fu chiamato per provare la vettura svizzero-tedesca, ma con lโ€™uscita della casa bavarese dalla F1 questo test non si fece.

Nel 2010 il pilota brasiliano si misurรฒ nella Formula 3 britannica dove concluse la stagione al 5ยฐ posto

L’anno successivo, Nasr firmรฒ cambiรฒ team rimanendo nella Formula 3 britannica. Sempre nello stesso anno arrivรฒ terzo nella 24 Ore di Daytona.

Nel 2012, Nasr salรฌ di categoria passando alla GP2 Series col supporto dello sponsor brasiliano Banco do Brasil e affiancato dallโ€™esperto Davide Valsecchi, che poi vinse il campionato piloti e contribuendo alla vittoria del titolo costruttori del proprio team. La stagione successiva chiuse al quarto posto, rilanciando le prospettive per una possibile vittoria nel 2014, che perรฒ non portรฒ ai risultati attesi anche se fu uno dei contendenti alla lotta per il titolo, conquistando quattro vittorie ed il terzo posto nella classifica finale. Ma nel frattempo arriva la chiamata per Formula 1, diventando collaudatore della Williams insieme alla britannica Susie Wolff.

Nel 2015, la Sauber ha annunciรฒ l’ingaggio di Nasr al fianco dello svedese Marcus Ericsson.
Dopo un’avvio promettente nella gara inaugurale in Australia e un sesto posto in Russia, il pilota brasiliano non fece segnare grandi prestazioni, anche dovuto ad una scarsa competitivitร  della monoposto svizzera.
A fine stagione riusc’ comunque a conquistare 27 punti, piazzandosi tredicesimo.

Sauber Felipe Nasr - Gp Malesia 2016
ยฉ Sauber Felipe Nasr – Gp Malesia 2016

Nel 2016 la Sauber non risultรฒ competitiva e sia Nasr che il compagno di squadra Ericsson furono relegati nelle retrovie. A fine campionato furono solo 2 i punti conquistati.
Terminata l’avventura in Formula 1, Nasr gareggiรฒ prima nelle SportsCars, vincendo il campionato prototipi. Poi l’avventura alla 24 Ore di Le Mans dove si piazzรฒ undicesimo.

Il 2019 il passaggio alla Formula E.

Felipe Nasr sul web

Sito Facebook Twitter Instagram

Attivitร  agonistica

2010: Williams
2015: Sauber – 13ยบ – 27 Punti
2016: Sauber – 17ยบ – 2 Punti

Pubblicitร 

Silvano Lonardo

Appassionato di Formula 1, Pallamano e vinili. Mi occupo di Google ADS e SEO. Blogger, insegnante di nuoto e papร .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

Altri articoli interessanti

Back to top button

Lascia il tuo contributo

Ciao, non vogliamo riempire il tuo monitor di pubblicitร , ma questi banner ci aiutano a darvi contenuti di qualitร . Se vedi questo messaggio perchรฉ hai attivo un sistema di AdBlock che elimina gli annunci pubblicitari.

Utilizziamo servizi di terze parti per analizzare il traffico sul nostro sito e restare in contatto con i nostri visitatori. Vengono quindi trattati dati anonimi di navigazione e altri dati simili per mezzo di cookie, come indicato nelle nostre policy. Accettando lโ€™uso dei cookie ci aiuti ad offrirti unโ€™esperienza migliore con i nostri servizi.