Formula 1 | Gp Austria, Alonso: “Non mi aspettavo di andare in zona punti”

© McLaren Press Area

Gran premio d’Austria ricco di colpi di scena e di sorprese che si sono presentate sino all’ultimo giro. Tutto questo ha permesso ai team non di alto profilo di ottenere risultati non sperati alla vigilia.

Tra questi c’è il team McLaren che è riuscito a ottenere ottimi punti con Fernando Alonso che ha conquistato l’ottavo posto. Il weekend non è certamente partito bene per lui, perché a seguito di continue rotture delle ali anteriori il team le aveva concluse.

Inoltre questo pomeriggio il campione spagnolo è dovuto partire dalla pit lane, cominciando così una grande rimonta. All’inizio della gara Alonso aveva anche chiesto al team di poter terminare la gara, perché al resto ci avrebbe pensato lui.

Detto fatto.

“Sono molto felice, non ci aspettavamo dei punti oggi, è una bella sorpresa per noi”

I ritiri dei top drivers come Hamilton, Ricciardo e Bottas ha permesso ai piccoli team a portare giungere in zona punti su un circuito a loro ostico.

“E’ stata una gara strana. Sono partito dalla pit-lane, e stavo gareggiando in 19esima posizione nei primi giri, quando sono rimasto bloccato dal gruppo davanti a me e non sono più riuscito a fare il mio passo.”

“Inoltre l’ala anteriore che utilizzavo era della passata stagione  e questa non si univa perfettamente al progetto aerodinamico della vettura.”

Il problema maggiore che ha afflitto tutti i team, chi più o chi meno, è stato il blistering nelle gomme posteriori. Quando si crea lì si generano vibrazioni nella monoposto e rende meno fluida la guida. Questo deriva dalle alte temperatura e dallo spessore della gomma, infatti è meno probabile che avvenga con la gomma B.

La gara è stata un po’ caotica: l’asfalto caldo e le alte temperature hanno causato molto blistering per tutti, ma sono stato capace a gestirlo e sfruttare la gomma al massimo.”

Prossima gara tra sette giorni a Silverstone, casa del team McLaren.

“I punti sono una grande ricompensa, ma abbiamo necessità di migliorare. La prossima gara è in casa nostra e abbiamo bisogno di essere più competitivi lì.” ha concluso il pilota McLaren