Gran Premio Australia Pirelli Press Area Formula 1 | GP Australia 2018, Pirelli: come sempre la prima gara dell’anno è piena di incognite 19 Marzo 2018 Pirelli Press Area Credits: © Pirelli Press Area La nomination per il Gran Premio d’Australia è la stessa del 2017, ma le mescole 2018 sono più morbide di uno step rispetto allo scorso anno. Ciò contribuisce a un notevole aumento delle prestazioni, come si è già visto durante i test pre-stagione a Barcellona. Le tre mescole nominate Pirelli Press Area Il circuito dal punto di vista dei pneumatici Quello di Albert Park è un circuito stradale semi-permanente che non viene utilizzato spesso durante l’anno, quindi può essere particolarmente ‘sporco’ e scivoloso a inizio weekend. I rettilinei non sono molto lunghi e le velocità in curva sono generalmente medio-basse. L’aderenza in curve quasi tutte diverse è un elemento particolarmente chiave su questa pista. I livelli di usura e degrado sono nel complesso abbastanza bassi: nel 2017 la maggior parte dei piloti ha optato per un solo pit stop, con i primi tre al traguardo che hanno adottato una strategia da ultrasoft a soft. Quest’anno le mescole più morbide potrebbero portare a maggiori livelli di usura e degrado e quindi a un maggior numero di soste. L’ingresso della safety car è molto probabile: nel 2006 è entrata quattro volte. I carichi laterali non sono particolarmente elevati. Il tempo di percorrenza della pit lane è di circa 25 secondi. Non ci sono modifiche di rilievo rispetto al 2017. Pirelli Press Area Mario Isola – Responsabile car racing: “I test pre-stagione hanno mostrato una forte evoluzione delle prestazioni di monoposto e mescole 2018. In Australia troveremo delle condizioni meteo molto diverse da quelle di Barcellona. A Melbourne il clima in questo periodo dell’anno può variare da freddo e umido a molto caldo. Dai dati raccolti finora, le mescole più morbide dovrebbero dare la possibilità ai piloti di scegliere tra una o due soste, a differenza del 2017. Come sempre la prima gara dell’anno è piena di incognite, ma speriamo di vedere un Gran premio entusiasmante nel quale la strategia gioca un ruolo chiave“. Quali novità ? Per esigenze televisive da quest’anno cambia l’ora di partenza della gara: a Melbourne il via sarà alle 16.10 locali. In Australia debutta la nuova Formula 1 biposto, basata sulla Tyrrell originale del 1998 ed equipaggiata con pneumatici Pirelli. Pressioni minime alla partenza 22,0 psi (ant.) | 19,5 psi (post.) Pneumatici nominati quest’anno Tags: 2018, GP Australia, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | I Grid Kids pronti a vivere il sogno di una vitaNext Formula 1 | Gp Australia 2018, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo