Amarcord Formula 1 Formula 1 | Formula Nostalgia: e gli anni 90-2000 riprendono vita! 3 Giugno 2017 Giulio Scrinzi Quando sono entrato nella redazione di F1World.it la mia aspirazione era esclusivamente quella di scrivere della Formula 1 attuale. Ma dentro di me sapevo che c’era qualcosa che mi illuminava gli occhi: vi ricordate il mio primo articolo della rubrica Classic? Vi avevo proposto una comparativa tra la F1 di oggi e quella degli anni 90-2000, giusto per darvi un’idea di quanto sono diverse queste due epoche della massima serie iridata. Lì ho iniziato a pensare che si poteva aprire sul nostro sito una piccola rubrica che parlasse della Formula 1 degli anni d’oro, magari iniziando a recensire le macchine storiche di quegli anni. Ho iniziato così le monografie, e la prima in assoluto è stata la Lotus 98T di Ayrton Senna, seguita da quella più completa della McLaren-Honda MP4/4 portata in pista sempre dal Campione brasiliano.Ultimamente, però, volevo dare un po’ più respiro alla mia rubrica: ho così iniziato ad imbastire un piccolo, ambizioso, progetto con il preciso obiettivo di rivivere a tutto tondo quegli anni della Formula 1. Come fare? Aprire un blog? Creare più sezioni sul sito? Ma nel frattempo… Perchè non iniziare con poco, una pagina Facebook interamente gestita da me e nella quale convogliare e pubblicizzare tutti i miei lavori? Detto, fatto: ecco il motivo per cui, di punto in bianco, vi siete trovati una nuova pagina associata a F1World.it e che parla di quella Formula 1, fatta di sorpassi e sfide tra grandi Campioni. Ora vi starete chiedendo… ma cosa hai in mente di fare? Formula Nostalgia sarà il punto di riferimento della F1 anni 90-2000, e non conterrà solamente le monografie delle vetture più celebri di sempre. Qualche tempo fa ho pubblicato due articoli, uno sull’ultima vittoria di Michael Schumacher in Cina e un altro sul weekend del 1 maggio in cui perse la vita Ayrton Senna. Prendendo spunto da questo, il mio lavoro futuro si concentrerà su alcuni argomenti: 1. Classic F1: rimarrà il canale principale per news o articoli stand-alone (esempio: le livree) 2. Classic Cars: le monografie delle monoposto più celebri della storia 3. Classic Pilot & Team: biografie di piloti e scuderie storiche 4. Season Preview: articoli di presentazione delle vecchie stagioni della F1 che precederanno l’analisi dettagliata di ogni GP di quella particolare annata 5. F1 Story: dal 1988 andrò a rivivere gara dopo gara tutte le stagioni fino a quelle più recentiCi sarebbe anche un’altra sezione che mi piacerebbe curare: si chiama Classic Play, e prevederebbe l’uso del simulatore o di videogiochi che propongano qualche spezzone di gara fatta da me con le vecchie monoposto. L’idea? Riscrivere la storia di una stagione, facendola andare in maniera diversa, magari prendendo parte ad un intero Campionato e portando alla vittoria una scuderia che, invece, quell’anno aveva perso (cosa sarebbe successo nell’ultima gara del 1998 se Schumacher non avesse avuto problemi in partenza alla frizione oppure se al 38esimo giro non gli fosse esplosa la gomma posteriore destra e fosse riuscito a battere il rivale Mika Hakkinen?).Ma per il momento sono convinto che carne al fuoco ce ne sia, e anche tanta! Il mio intento? Che questo mio progetto possa realmente farsi largo nel panorama della Formula 1 e possa diventare sul serio un punto di riferimento del settore. Perchè anch’io, come voi, sono un inguaribile nostalgico di quella Formula 1. Continue ReadingPrevious Formula 1 | 40 anni di Williams: dal ritorno di Mansell ai giorni nostriNext Formula 1 | GP del Canada: nella terra di Gilles