Formula 1 Formula 1 | Cyril Abiteboul: “Con questi motori non sarebbe difficile imbrogliare!” 20 Agosto 2018 Gabriele Gramigna Molti rimpiangono i tempi delle spy story. I tempi, in cui mentre i piloti lottavano in pista, nei tribunali gli avvocati dei team, a suon di arringhe, cercavano giustizia contro chi aveva evaso il regolamento. Come nel, non lontano 2007, quando andò in scena la celeberrima vicenda che coinvolse Ferrari e McLaren. Sembra, però, che quei tempi siano destinati a sparire, in quanto come sostiene Cyril Abiteboul, direttore sportivo della Renault, con queste power unit non è difficile non rispettare le regole imposte dalla FIA. In un’intervista per Autosport, il numero uno della Renault, ha ammesso che con queste power unit molto complesse, non sarebbe difficile sfociare nell’irregolare. “Onestamente se volessimo imbrogliare, con i motori attuali, sapremmo come fare e questo è un problema”, cosi un sincero Ciryl Abiteboul, che aggiunge “Siamo una grande azienda, un grande marchio e non faremmo mai una cosa del genere, rischiando la nostra reputazione.” Oggi, dunque, è soltanto l’onore nel difendere il marchio, che non spinge gli ingegneri a cercare soluzioni proibite da regolamento. Una situazione che ovviamente non fa bene a questo sport. Ad ogni modo, il team principal francese, ha anche la soluzione per evitare spiacevoli situazioni di questo tipo. “Basterebbe la standardizzazione di alcuni elementi delle power unit. In questo modo non ci sarebbe il timore di essere imbrogliati da altri team e i rapporti tra noi potrebbero essere più distesi.” La standardizzazione di parti di power unit era un’idea che Liberty Media aveva già espresso, ma senza troppi consensi. “Io non penso che qualcuno stia imbrogliando, ma con una locale e mirata standardizzazione, eviteremo anche il minimo sospetto.” Conclude cosi Abiteboul, su una questione molto calda e che farà discutere molto in vista del 2021. E’ giusto cercare una semplificazione di questi motori, standardizzandone le parti ed evitando il rischio irregolarità, ma è anche vero che ci sono team, come Ferrari e Mercedes, che hanno investito svariati milioni sul loro sviluppo. Gradirebbero un passo indietro del genere? Tags: 2018, Cyril Abiteboul, Renault F1 Continue Reading Previous Formula 1| Sainz chiede aiuto ad Alonso in vista del suo passaggio in McLarenNext Formula 1 | Pierre Gasly in Red Bull dal 2019!