Formula 1 | Charles Leclerc: “Aspettavo da tanto di scendere in pista con la Ferrari!”
Prima uscita da pilota titolare della Ferrari per Charles Leclerc. Nella seconda giornata di test, svoltasi ad Abu Dhabi, il pilota monegasco ha concluso ben 135 giri. Un primo approccio più che positivo, quello di Charles, visto il secondo e mezzo rifilato a Gasly, primo inseguitore e i tre decimi di vantaggio sul tempo di Sebastian Vettel. A proposito di tempi, il miglior crono del nuovo pilota Ferrari è stato di 1’36″450.
Nella mattinata l’ex Alfa Sauber si è concentrato su simulazioni di qualifica con gomme ultrasoft di quest’anno e con le hypersoft della prossima stagione. Nel pomeriggio, invece, ha lavorato sul passo gara, completando più della durata di un Gran Premio. Al termine della giornata ha fatto la sua prima apparizione da pilota Ferrari, anche davanti ai giornalisti. Qui riportiamo alcune dichirazioni rilasciate all’inviato di Motorsport.com, Roberto Chinchero.
“Aspettavo da tanto tempo di scendere in pista con la Ferrari e davvero non pensavo che un giorno questo sogno sarebbe diventato realtà. Sono contentissimo di tutto, di aver vissuto questa emozione ma anche del lavoro completato con la squadra. E’ stata una giornata emozionante! Ogni volta che salgo su una macchina provo sempre a trovare il limite, e provo a farlo nel minor tempo possibile. Ma lo scopo del test era la comparazione delle mescole tra 2018 e 2019 e credo che abbiano fatto un buon lavoro, quindi siamo contenti”.
Alla domanda se ci fossero obiettivi posti ad inizio giornata, il ventunenne ha risposto cosi: “Conoscere la squadra. Ovviamente molti volti mi erano già noti, ma è stata la prima volta che sono entrato nel box da pilota titolare, ed è sempre un po’ speciale. Poi credo sia molto importante iniziare a familiarizzare con il metodo di lavoro, perché ogni squadra ha sempre un suo approccio e sotto questo aspetto è importante entrare subito in sintonia in vista del prossimo anno”.
Leclerc ha parlato anche del suo rapporto con Vettel: “Ci conosciamo abbastanza bene perché come pilota della Ferrari Driver Academy ho lavorato molto al simulatore, ed in diverse occasioni ci siamo incontrati. Ieri abbiamo parlato un po’, non molto, ma è stato interessante sentire le sue impressioni e vederlo guidare”.
In vista di Melbourne, “È importante dedicare le proprie energie ai punti deboli, e nel mio caso sarà importante anche imparare dalla squadra e dal mio compagno. Ho tante cose ancora da scoprire e imparare”.
E’ terminata questa due giorni di test in cui Charles Leclerc è stato il più veloce. Un primato che al momento non vuol dire nulla, ma di sicuro è da considerare positivo questo primo approccio con il team di Maranello. Anche nelle interviste è apparso il solito, umile, ragazzo posato e con la testa ben piantata sulle spalle. Il tutto fa ben sperare in vista della prossima stagione.