Formula 1 | Fernando Alonso disputerà la 24 ore di Daytona nel 2019!
Fernando Alonso ha reso ufficiale che disputerà la 24 ore di Daytona nel mese di gennaio 2019. Lo spagnolo sarà alla guida di una Cadillac DPI, un prototipo con prestazioni superiori rispetto alla LMP2 con la quale ha debuttato nel 2018. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: vuole vincere la gara. Fernando Alonso ha ammesso a Shanghai che nel mese di gennaio era relativamente libero e che il suo programma è in fase di aggiornamento. Per ora sono confermate le restanti gare della stagione del WEC e la 500 miglia di Indianapolis. Il team LMP2 United di proprietà di Zak Brown con cui il pilota spagnolo ha debuttato, non gareggerà più negli Stati Uniti nel 2019. La LMP2, con i cambiamenti delle regole non sembra avere diritto alla vittoria.
Ciò ha portato Zak Brown e il suo partner Richard Dean a cambiare obiettivi e cercare di essere nella categoria principale, il DPI (Daytona Prototype) nel 2020. A Daytona coesistono due tipi di prototipi: LMP2 e DPi. I primi partecipano anche al calendario WEC, i secondi, i Prototipi Daytona, sono quelli dell’IMSA, la competizione di resistenza americana. I DPi sono auto di livello superiore in termini di prestazioni rispetto alla LMP2, un fatto che li rende la scelta logica per ogni pilota che persegue la vittoria sul circuito di Daytona. Pertanto, Fernando Alonso ha unito le forze con il team Cadillac, che nel 2018 ha ottenuto una doppietta, per provare l’assalto a questa leggendaria gara di resistenza.
Fernando Alonso a riguardo ha affermato: “Sono molto felice di unirmi a Wayne Taylor Racing e Cadillac, per gareggiare insieme nella 24 Ore di Daytona nel 2019. Questo è senza dubbio uno dei più grandi test negli Stati Uniti e nel mondo del Motorsport. L’America è sempre speciale, l’atmosfera dei fan è unica, spero di lottare per la vittoria e allo stesso tempo spero di divertirmi. Ho già fatto il mio debutto lo scorso anno, seppur un problema ai freni ha messo fine al nostro obiettivo di salire sul podio. Il 2018 è stato un anno intenso, in cui ho gareggiato sia in Formula 1 che nel WEC, ma non vedo l’ora che inizi il 2019 per provare a vincere una delle gare più importanti del mondo, sono affamato di vittoria e non vedo l’ora che arrivi il primo appuntamento!”