Formula 1 | Budkowski già attivo in Renault, ma si occuperà del telaio solo da aprile

budkowski renault

© Renault F1 Team, Press Area

Non è un segreto che l’arrivo in Renault di Marcin Budkowski, ex tecnico della FIA, abbia sollevato un’insoddisfazione generale, dal momento che il polacco, nel suo vecchio ruolo, era entrato a conoscenza dei segreti delle monoposto 2018. Segreti che potrebbero rivelarsi preziosi per Renault, in linea teorica, dal momento che sarà con il team di Enstone che Budkowski inizierà a lavorare quest’anno.

Tuttavia, come è risaputo, il suo coinvolgimento nello sviluppo dello chassis avverrà solo dal 1 aprile, quando il progetto Renault 2018 sarà già stato ben definito e il campionato sarà già avviato. Fino a quella data, Budkowski non potrà lavorare allo chassis. Tuttavia, il tecnico è già diventato operativo all’interno della Renault. Come spiega motorsport.com, infatti, il tecnico polacco è a libro paga da inizio gennaio e il suo lavoro comincerà già ad avere un impatto sul team Renault.

Per gettare acqua sul fuoco del malcontento generale, Cyril Abiteboul ha messo in chiaro le mansioni di Budkowski all’interno di Renault per il 2018: “L’abbiamo voluto per l’esperienza, la capacità e la competenza. Ha un ottimo curriculum e non potevamo farcelo sfuggire per il nostro processo di crescita come team”.

“Non l’abbiamo voluto per il fatto che conosce certe cose sulle monoposto rivali del 2018. Infatti abbiamo accettato di non assegnargli alcun ruolo nella definizione del nuovo telaio fino ad aprile. Solo dal 1 aprile, Marcin potrà lavorare sullo chassis. Prima non potrà farlo, ma è già operativo all’interno della nostra squadra. Si sta occupando di mansioni non legate alla Formula 1, ma ad altre attività, e sarà così fino ad aprile”.

“Prima dovrà integrarsi nel team e venire a conoscenza della nostra organizzazione. Solo dopo potrà occuparsi di quelle attività che gli verranno affidate da aprile in poi.

Proprio l’organizzazione del team sarà uno degli aspetti più importanti di cui dovrà occuparsi Budkowski, il cui ruolo comporta una grossa responsabilità: Vogliamo che ci aiuti a diventare un top team – ha chiosato Abiteboul – cosa che ora non siamo. Attualmente siamo una squadra di seconda fascia, dunque Marcin dovrà collaborare per arrivare nel 2020-2021 in grado di lottare al vertice”.