Formula 1 | Andreas Seidl era in procinto di prendere il comando di Porsche Motorsport

Andreas Seidl Porsche motorsport

© WEC

Andreas Seidl ex team principal di Porsche Motorsport, il marchio più vincente del Mondiale Endurance categoria LMP1, fino a pochi mesi fa era ad un passo per diventarne il boss mantenendo il suo ruolo e responsabilità sia in Formula E sia nel GT.

A fine 2017, Porsche decise di lasciare il WEC dove ha dominato per diverse stagioni, per concentrarsi sul progetto Formula E e quindi sviluppare un powertrain ed esordire in questa categoria dedicata alle monoposto elettriche per la stagione 2019/2020, oltre alla categoria GT continuando a correre a Le Mans.

Andreas Seidl, nel corso del 2018 ha collaborato nella riorganizzazione Porsche Motorsport quindi al progetto Formula E, ma poi pochi mesi fa ha deciso di dimettersi dalla casa di Weissasch, per intraprendere un nuovo percorso della sua carriera, e secondo molte voci in Formula 1, probabilmente in McLaren o alla Mercedes, che è alla ricerca di un valido sostituto di due suoi tecnici in procinto di lasciare il Team Campione del Mondo (Mark Ellis ed Aldo Costa).

In passato Seidl ha già avuto una piccola esperienza in Formula 1, con la BMW Sauber dal 2006 al 2009, ricoprendo il ruolo di capo della squadra test della Scuderia Svizzera allora spinta dai motori della casa di Monaco, per poi rimanere con BMW durante il ritorno in DTM nel 2012.

In casa Porsche, c’è una piccola rivoluzione, con Frank-Steffen Walliser, il vice-presidente in carica del reparto corse GT, che si sta muovendo verso un nuovo ruolo all’interno del reparto auto stradali, dove seguirà la produzione delle Porsche 911 e 718.

L’ex vice-presidente LMP1 Fritz Enzinger sta tentando di ottenere il comando a titolo temporaneo di Porsche Motorsport, oltre ad essere il vice-presidente del Gruppo Motorsport, un ruolo di coordinamento del marchio Volkswagen. Un ruolo ottenuto dall’ex boss di Bentley Wolfgang Durheimer lo scorso Febbraio dopo la fine del programma LMP1 nel 2017.

Enzinger ha evidenziato che il suo ruolo era provvisoria e che tra le sue mansioni vi è quello di trovare un nuovo boss a tempo pieno del reparto motorsport, dichiarando di aspettarsi di tornare nel suo ruolo nel gruppo a tempo pieno dalla metà 2019.

Infine, Malte Huneke, attuale direttore esecutivo del programma LMP1, è ora capo tecnico del progetto Formula E. Vedremo come si evolverà la situazione in casa Porsche e dove finirà Andreas Seidl, se sarà in Formula 1 ed in quale Team.