Gran Premio Cina Pirelli Press Area Formula 1 2016, libere: le Pirelli supersoft dubuttano in Cina 15 Aprile 2016 Pirelli Press Area Condizioni di caldo per le sessioni di prove libere del venerdì del Gran Premio di Cina a Shanghai, con temperature della pista che hanno sfiorato i 37 gradi centigradi, in contrasto con quelle più fredde viste lo scorso anno. Kimi Raikkonen ha stabilito il miglior tempo della giornata nelle FP2, mentre le FP1 sono state interrotte da due sgonfiamenti di pneumatici al posteriore sulla Williams e da uno sulla Renault. Un’ indagine approfondita ha concluso che queste perdite d’aria non sono in alcun modo correlate al pneumatico in sé, ma causate da problemi tecnici completamente indipendenti e non legati alle gomme, che adesso sono stati corretti dai team interessati. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Prima di tutto, come riconosciuto dai team, nessuno degli sgonfiamenti avvenuti in FP1 è imputabile al pneumatico. In quella sessione la pista era molto scivolosa e ‘verde’, cosa che ha provocato problemi di trazione e grip. Come previsto, durante le FP2 la superfice si è gommata di più e abbiamo avuto una notevole evoluzione della pista. Questo ha consentito ai piloti di sfruttare al meglio in particolare la mescola supersoft, che prevediamo sarà il pneumatico per la qualifica di domani. Ovviamente questa gara è sempre speciale per noi in Pirelli, dato che per la prima volta siamo title sponsor del gran premio e vorremmo ringraziare tutti del caloroso benvenuto che abbiamo ricevuto, su un circuito che offre sempre gare molto interessanti”. FP1 – TEMPI FP2 – TEMPI 1. Rosberg 1m38.037s Soft new 1. Raikkonen 1m36.896s Supersoft new 2. Hamilton 1m38.183s Soft new 2. Vettel 1m37.005s Supersoft new 3. Vettel 1m38.665s Soft new 3. Rosberg 1m37.133s Supersoft new FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA MEDIUM Hamilton 1m38.802s SOFT Rosberg 1m38.037s SUPERSOFT Button 1m39.974s FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA MEDIUM Hamilton 1m38.791s SOFT Rosberg 1m37.761s SUPERSOFT Raikkonen 1m36.896s STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA MEDIUM Bottas 16 giri SOFT Raikkonen 17 SUPERSOFT Raikkonen,Perez,Hulkenberg 11 Statistiche pneumatici del giorno: Media Soft Supersoft km percorsi * 1613 2087 1220 Set usati in totale ** 29 40 18 Maggior numero di giri ** 22 21 17 * I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme. ** Per mescola, tutti i piloti insieme. Pressioni minime prescritte per pneumatici slick: 23 psi (ant.) 20 psi (post.) Il fatto del giorno Pirelli: Il primo pilota cinese a provare una monoposto di Formula 1 è stato Ho Pin Tung, che ha effettuato un test con la Williams nel 2003 dopo aver vinto la Formula BMW Asia Series. Anche se ha provato per altri team tra cui BMW Sauber e Renault, non ha mai preso parte a un weekend di gara: onore che è spettato a Ma Qing Hua, che ha partecipato alle FP1 nel GP d’Italia 2012. Tags: 2016, GP Cina, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1, GP Cina 2016-libere 2: la Ferrari è davanti le MercedesNext GP Cina 2016-libere, Fernando Alonso: «Era importante girare oggi, domani è prevista pioggia»