Analisi della redazione Gran Premio Bahrain Ferrari: Vettel super, Raikkonen bene: si può sperare! 18 Aprile 2015 Pietro Saccone © Foto Studio Colombo Si contava sulla seconda fila, ritenendola il massimo obbiettivo raggiungibile. Invece un giro spettacolare di Sebastian Vettel riposta la Ferrari in prima fila, dietro Hamilton ma davanti a Rosberg. Nel corso di Q1 e Q2, le Williams erano sembrate più brillanti delle Rosse e sembrava difficile una prestazione così. La prestazione di Vettel ha acceso gli entusiasmi al box e nelle case dei tifosi italiani. Anche Kimi Raikkonen ha girato sempre forte ed ha chiuso quarto, appena dietro Rosberg. L’unico neo di questa doppia piazza ”pari” è che le Ferrari partiranno sul lato sporco della pista, con meno grip rispetto ad Hamilton, Rosberg e Bottas. Questo è l’unico ‘neo’, anche se quella traiettoria permette l’interno alle prime curve. I motivi per crederci ci sono. Innanzitutto i primi dieci partono con l’ultima gomma usata nel Q2. Vettel ha fatto un giro sufficiente a passare il taglio ma senza stressare la gomma: settimo tempo nel Q2 e pure Kimi non ha usato al 100% la sua gomma soft di partenza. Questo è un vantaggio non da poco per il primo importante stint. Altra cosa determinante, il passo gara: la Ferrari per la prima volta al venerdì ha avuto un passo gara migliore della Mercedes con la soft. L’obbiettivo è farlo valere da subito, facendo durare il primo treno di gomme qualcosina di più delle vetture 44 e 6 per attaccare con il secondo treno di gomme che sarà nuovo e potrebbe anche questo avere vita più lunga di quello dei rivali (Vettel e Raikkonen non hanno usato in Q3 un treno di gomme e su gomma nuova potrebbero attaccare di più). Il terzo fattore sono proprio i piloti: entrambi vivono un momento di grande forma nel quale stanno correndo bene. La speranza è che domani non commettano errori. Serve la concentrazione e la freddezza alla quale Vettel sta abituando tutti e che Kimi Raikkonen ha in dote. Importanti anche le strategie che il muretto quest’anno sta indovinando bene.Le Williams sul passo gara sembravano più indietro, così come Ricciardo e gli altri. Ci sono le premesse per un’ennesima sfida tra i fantastici 4 che iniziano a dare l’idea di un campionato giocato tra loro, come fu con Raikkonen-Massa-Alonso-Hamilton nel 2007. Il momento chiave sarà la partenza: se Vettel rimarrà in contatto con la Mercedes al primo giro potrà iniziare l’attacco. Anche per Raikkonen l’importante è rimanere lì, tenendo duetro le Williams : vietato rimanere tappati e far andare via le Mercedes. Ci sono i presupposti per una grande gara.Dopo le riflessioni della notte, all’accensione dei 5 semafori rossi su le pulsazioni, dentro l’adrenalina: inizia proprio dal via la partita decisiva del GP del Bahrein. Tags: 2015, GP Bahrain Continue ReadingPrevious GP Bahrain Formula 1 2015, qualifiche: le interviste ai protagonistiNext GP Bahrain Formula 1 2015: Lewis Hamilton imprendibile ma c’è anche Kimi Raikkonen sul podio