Dichiarazioni Formula 1 Ecclestone: ”Hamilton sbaglierebbe se andasse alla Ferrari” 21 Novembre 2019 Chiara De Bastiani Credits: Mercedes Press Area Dopo essersi laureato per la sesta volta campione del mondo, il Circus della Formula 1 si chiede quali possano essere i prossimi passi di Lewis Hamilton. Con il sempre più vicino tramonto della stagione 2019, uno dei temi più discussi sarà il marcato piloti 2020. Infatti, al termine della prossima stagione saranno in scadenza la maggior parte dei contratti dei piloti in griglia, e questo scatena già la fantasia di esperti e appassionati. Compreso quello di Lewis Hamilton. Si è espresso sul tema anche Bernie Ecclestone, elargendo consigli al neo campione del mondo: ‘’Dopo aver vinto il settimo titolo, allontanati alla Formula 1 invece di combattere il giovane Leclerc. Se fossi Lewis penserei: ‘’ho vinto un altro titolo’’ e mi fermerei’’. Il presidente onorario della Formula 1, ha continuato sostenendo che in una potenziale coppia Hamilton-Leclerc, lui scommetterebbe tutto sulla vittoria del giovane monegasco: ‘’Non perché Leclerc sia necessariamente il migliore ma perché sarebbe da più tempo inserito nella squadra’’. Ormai da tempo, molte sono le voci che circolano riguardo un possibile approdo del numero 44 al team di Maranello, ma sarebbe una combinazione vincente? Per Ecclestone sembra non esserci alcun dubbio: ‘’la Ferrari è un posto strano in cui lavorare. Potrebbe formarsi un bel rapporto tra il team e il pilota, loro potrebbero ammirarlo molto, ma non credo Lewis possa replicare i successi ottenuti con Mercedes’’. HAMILTON-LECLERC Lewis Hamilton: 34 anni, sei volte campione del mondo e affascinato da sempre dal mito Ferrari. Non ha mai negato che un futuro in rosso gli piacerebbe perché, infondo, si sa: ‘’non sei un vero campione se non vinci con la Ferrari’’. Dopo aver eguagliato il record di Michael Schumacher, per completare la sua carriera gli mancherebbe da annerire l’ultima casellina: correre per il team più storico della Formula 1, entrando definitamente nella leggenda. Charles Leclerc: 22 anni, giovane talento cresciuto nella Ferrari Driver Academy. Al suo secondo anno in Formula 1 è approdato nel team di Maranello, trovandosi a competere con i migliori. Ha confermato di avere velocità, testa e fame; doti che si erano già intraviste nelle categorie minori. Questa coppia potrebbe essere il sogno di molti tifosi, ma sorge spontanea una domanda: potrebbero mai convivere due cavalli rampanti con la voglia di dominare l’uno sull’altro? MERCEDES-FERRARI: DUE MONDI DIVERSI CON UN OBIETTIVO COMUNE Due mondi apparentemente molti simili ma molto distanti: il mondo Mercedes e il mondo Ferrari. Entrambe un solo obiettivo: quello di vincere ma con modalità e gestioni differenti. Proprio questo, forse, sarebbe l’ostacolo più grande per Lewis. Potrebbe mai adattarsi ad uno stile di lavoro e ad una mentalità così differenti da quelle a cui è stato abituato per anni? Interrogativi a cui solo il tempo troverà risposta. Nel frattempo Hamilton ha dichiarato di voler arrivare ad un accordo con Mercedes in tempi brevi, prendendo in considerazione anche il futuro del suo team principal Toto Wolff. Chiara De Bastiani Great job today from @Charles_Leclerc who has driven well all weekend. Grateful for the team effort, although for us not a perfect day but we win and we lose together. Tomorrow is a new day and a chance for us to Rise together. #TeamLH, need all the energy we can get 💪🏾 pic.twitter.com/1rlLMwPmPm — Lewis Hamilton (@LewisHamilton) June 29, 2019 Tags: 2019, Bernie Ecclestone, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Mercedes AMG Petronas, Scuderia Ferrari Continue Reading Previous Ocon effettuerà con la Renault i test di Abu DhabiNext Mercedes: “Hamilton ha sofferto nel difendersi da Max”