Curiosità dalla F1 Formula 1 | Il destino dell’Halo? Verrà deciso giovedì dallo Strategy Group 25 Luglio 2016 Beatrice Zamuner credits ferrari press area La versione aggiornata dell’Halo verrà analizzata e valutata nel prossimo meeting dello Strategy Group, che avrà luogo a Ginevra giovedì prossimo. La travagliata genesi del sistema Halo per la protezione del cockpit inizia nel 2015, quando il Circus si trovava ad Austin. Qui, per la prima volta, i piloti hanno ricevuto un power point che illustrava il neonato design sotto la supervisione di Charlie Whiting e Laurent Mekies, il responsabile FIA della sicurezza. Dopo il suo debutto nei test invernali a Barcellona, l’Halo è stato modificato negli ultimi mesi fino ad arrivare all’“Halo 2”, montato sulla Ferrari in Austria. Nel mese di maggio è stata inoltre rivelata la sua validità, dopo aver effettuato dei crash test superati con risultati incoraggianti. Venerdì scorso all’Hungaroring, per ulteriori informazioni, è stata mostrata ai piloti una seconda presentazione virtuale che verteva sui pro e contro dell’ultima specificazione e come avrebbe modificato gli esiti di incidenti di F1, GP2 e GP3. Indubbiamente secondo la FIA è la direzione da intraprendere per proteggere i piloti e nel caso in cui lo Strategy Group ne vietasse l’adozione, la Federazione avrebbe la facoltà di forzarla per il 2017; per il prossimo anno sono stati accantonati sviluppi e analisi per quanto riguarda l’Aeroscreen, ossia la soluzione alternativa progettata da Red Bull che non ha superato un test di impatto con uno pneumatico, stando a quanto emerso venerdì scorso. Pertanto è probabile che il canopy non venga più ripreso in considerazione. Christian Horner, team principal Red Bull, non voterebbe a favore dell’Halo, ma Carlos Sainz dopo aver visto la presentazione è convinto che sia estremamente utile in termini di sicurezza. “E’ molto chiaro che possa salvare la vita, questo è sicuro al 100%. –ha dichiarato Sainz in Ungheria– Il voto inizierà presto. La FIA ha fatto il possibile per sviluppare un dispositivo che funziona bene in molte situazioni. Dopo le diapositive e le immagini che ci hanno mostrato oggi, è impressionante“. “E’ evidente quanta sicurezza in più garantisca e quante vite avrebbe salvato. Per noi piloti, anche se lo detestiamo e sappiamo che non fa parte del DNA dello sport, quando lo guardiamo capiamo che ha senso. Personalmente non mi piace, ma è come quando tuo padre ti dice che non hai ragione, tu sai che è vero ma non vuoi ammetterlo!” Tuttavia sono inevitabili le controversie e le perplessità a riguardo, poiché in incidenti di natura diversa da quelli di Massa o Bianchi l’Halo potrebbe mettere in difficoltà il pilota e intrappolarlo nel cockpit. Un’altra vexata quaestio riguarda la visibilità, che stando al feedback di Raikkonen è buona ma per altri piloti non è così. Infine l‘aspetto estetico incide e non poco, soprattutto sull’approvazione dei più puristi tra i tifosi. Lo Strategy Group avrà dunque molto materiale su cui discutere, anche su altri temi che però rientrano nel regolamento sportivo. Tags: 2016, Halo, Strategy Group Continue Reading Previous Formula 1 | Kimi Raikkonen è il Driver of the Day del GP UngheriaNext Formula 1 | Red Bull pronta a mettere alla porta Kvyat per Gasly