Curiosità dalla F1 Formula 1 Chi è Mohammed Ben Sulayem, l’uomo del cambiamento 19 Dicembre 2021 Eleonora Ottonello Credit: Getty Images Mohamed Ben Sulayem è il nuovo Presidente della FIA. Un cambio di rotta rispetto alla vecchia gestione, per certi versi necessario “Sono molto onorato di essere stato eletto presidente della FIA alla conclusione dell’Assemblea Generale annuale tenutasi a Parigi“. Queste sono state le primissime parole pronunciate da Mohamed Ben Sulayem, il nuovo Presidente della FIA. Il principe saudita, candidato degli Emirati Arabi Uniti, è stato eletto con il 61,62% delle preferenze battendo nettamente Graham Stoker, che non è riuscito ad andare oltre la soglia del 36,62%. Un segnale di rottura rispetto al passato. Il rivale di Ben Sulayem era il vice di Todt e avrebbe sicuramente garantito continuità con l’operato del suo predecessore. Visto come il candidato del cambiamento, tra i punti cardine della sua campagna elettorale troviamo la necessità di un ampliamento della partecipazione nel Motorsport a livello globale, il rafforzamento della diversità, un maggiore interesse nei confronti della mobilità sostenibile e soprattutto più trasparenza finanziaria. Un progetto rivoluzionario che punta non solo a cambiare la visione ma soprattutto a svecchiare la Federazione dal suo interno. I am truly honoured to be elected President of the @FiA. Thank you all so much. I am humbled by the trust you’ve placed in me and the team and we pledge to govern in the interests of all members. pic.twitter.com/9E7TiG0PyG — Mohammed Ben Sulayem (@Ben_Sulayem) December 17, 2021 Il nuovo numero uno della Federazione Internazionale arriva ai massimi vertici dell’automobilismo sportivo in un momento delicato per la Formula 1. Oltre a quanto avvenuto negli ultimi giri del GP di Abu Dhabi e la controversa gestione da parte del Direttore di Gara Michael Masi, nel 2022 la classe regina del Motorsport sarà protagonista di un’importante rivoluzione tecnica. CHI È MOHAMED BEN SULAYEM Classe ’61, nato e cresciuto negli Emirati Arabi Uniti, il principe saudita, erede di una famiglia ricchissima, mostra interesse per il mondo delle corse fin da giovane. È uno dei piloti arabi di maggior successo: ha avuto una lunga carriera nel mondo del Rally, dove è riuscito anche a levarsi non poche soddisfazioni. Ha ottenuto 61 vittorie ed è stato 14 volte vincitore del campionato FIA Rally Medio Oriente tra il 1983 e il 2002. Eletto principalmente con i voti di Asia, Medio Oriente, Africa e Sud America, Mohamed Ben Sulayem dal 2005 è il Presidente dell’Automobile and Touring Club degli Emirati Arabi Uniti e il suo nome compariva tra quello degli organizzatori del GP di Abu Dhabi del 2009. Tra il 2008 e il 2013 e il 2017 e il 2021 è stato anche Vicepresidente per lo Sport della FIA divenne il primo arabo a essere nominato all’interno del World Motor Sport Council, dove vengono redatti e modificati i regolamenti del Motorsport internazionale. Tra il 2013 e il 2017 Mohamed Ben Sulayem è stato eletto Vicepresidente per la mobilità e il turismo a quattro ruote e si impegnò profondamente con l’obiettivo di plasmare il futuro del Motorsport nei paesi di lingua araba, in tutto il Medio Oriente e nel Nord Africa. Tags: 2021, FIA, Mohammed Ben Sulayem Continue Reading Previous Adrian Newey ammette: “Red Bull fortunata ad Abu Dhabi”Next Trofeo Bandini, Francesco Asirelli a F1world: “Raikkonen, Domenicali e…”