Formula 1 Bratches saluta la Formula 1 a fine 2019 3 Ottobre 2019 Anna Vialetto Credits: Motorsport.com Le voci erano emerse a inizio settembre, ma solo nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità dell’addio. Amministratore delegato delle operazioni commerciali della Formula 1 e inserito a pieno titolo nel circus da ormai tre anni, Sean Bratches lascerà lo sport alla fine del 2019. Insieme a Chase Carey e a Ross Brawn, Bratches è una delle personalità che ha cercato di rivoluzionare la Formula 1. A partire dal 2016, infatti, il tedesco ha assunto una parte del comando del mondo dell’alta velocità grazie a Liberty Media. Una struttura destinata a cambiare Con l’addio di Bratches, l’assetto di Liberty Media si prepara a una rivoluzione inevitabile. Le dimissioni del Direttore Commerciale tedesco sono arrivate proprio nelle ultime ore e, secondo Racer, implicano un passaggio di poteri di non poco conto. Dopo il suo addio, sembrerebbe infatti che gran parte del potere di Liberty Media possa passare quasi completamente nelle mani di Brawn. Dal canto suo, Charey dovrebbe invece mantenere una posizione più defilata. Tuttavia nulla è ancora certo, anche perché l’impegno dello stesso Carey è destinato a concludersi proprio alla fine del 2020. Un’informazione, questa, che potrebbe comportare altrettanti cambiamenti proprio alla fine del prossimo anno e a ridosso della stagione pi rivoluzionaria di Formula 1. L’impegno di Bratches Il ruolino personale di Bratches conta all’attivo numerose modifiche all’interno del mondo della Formula 1. Il Direttore tedesco, infatti, ha contribuito in maniera sostanziosa ai diversi nuovi accordi siglati nel corso del tempo dal circus. Allo stesso modo, grazie alla sua collaborazione è stato possibile implementare un servizio streaming online dedicato alla Formula 1, oltre che migliorare la sua permanenza sui social. Ma le attività di Bratches, seppur al termine del suo incarico, non sono ancora finite. Insieme ai suoi colleghi, infatti, si è impegnato per portare l’alta velocità anche in altri paesi, tra cui spiccano il Vietnam e i Paesi Bassi. A questi, però, il tedesco intenderebbe aggiungere anche gli Stati Uniti: una decisione, quella del Gran Premio di Miami, che ancora non è stata concretizzata, ma che potrebbe rappresentare l’ultima occasione per Bratches di dare una svolta alla Formula 1. Tags: Liberty Media, Sean Bratches Continue Reading Previous Ecclestone sul 2021: “Priorità al dialogo con Ferrari e Red Bull. Gli altri si adeguino”Next Wolff: “Pochi aggiornamenti per non sacrificare il 2020”