Dichiarazioni Formula 1 AlphaTauri: “Sarà difficile inseguire da vicino” 15 Febbraio 2022 Chiara De Bastiani Credits: AlphaTauri Press Area L’AlphaTauri pensa sarà difficile inseguire le nuove vetture 2022, poichè generano troppa aria sporca I nuovi regolamenti imposti dalla Federazione mirano ad aumentare la competitività in pista tra le vetture, facilitando l’inseguimento e i sorpassi. Tuttavia, l’AlphaTauri dubita che le nuove vetture possano inseguire ad alte velocità con semplicità. Infatti, secondo Franz Tost, sarà difficile permettere alle monoposto di seguirsi a breve distanza, poichè la nuova filosofia genera troppa aria sporca. Al sito americano di Motorsport, ha così spiegato: “Penso che nelle curve a bassa e media velocità le macchine sarnanno più vicine tra loro. Ho qualche dubbio con quelle ad alta velocità. Questo perchè le monoposto così larghe e le gomme grandi generano molta aria sporca, costringendo gli inseguitori a distaccarsi. Non penso sia così semplice seguire le vetture davanti a sé; ma aspettiamo e vedremo dopo il primo test“. Five down, five to go 🤩 Which has been your favourite so far?#F1 pic.twitter.com/wtVNhfcMHq — Formula 1 (@F1) February 14, 2022 STESSO REGOLAMENTO, SOLUZIONI DIVERSE Nuovo anno, nuove regole e nuove linee. Ogni team ha studiato e interpretato il regolemento in modo differente. Pur partendo da una basa più o meno comune, ogni squadra ha cercato di progettare qualcosa di ingegnoso e unico. Secondo Jody Egginton, direttore tecnico dell’AlphaTauri, le prestazioni delle vetture saranno tutte abbastanza simili nel 2022. Tuttavia, ammette che alcuni team potranno stupirci grazie a soluzioni particolari. “Sebbene tutto sia abbastanza limitato dal regolamento, è possibile che una squadra abbia trovato una soluzione molto particolare e che quindi abbia un vantaggio in termini di prestazioni. Non è facile stimare dove saranno le squadre perchè è tutto grigio dal punto di vista meccanico dell’aerodinamica. Personalmente spero che le vetture siano più vicine tra loro“, ha così commentato. #AMR22 vs. #ATO3 👀#F1 pic.twitter.com/g5jCiFw4tc — Formula 1 (@F1) February 15, 2022 “ll cambiamento nelle regole aerodinamiche è grande, c’è chiaramente molto spazio per sperimentare nuove idee e nuovi concetti aerodinamici. Allo stesso tempo, le nuove regole aumentano anche il rischio di seguire un percorso di sviluppo sbagliato” – ha continuato – “Realisticamente, avremo solo un’idea di quanto bene performerà AlphaTauri dopo i primi test. E dovremo aspettare fino alle prime due o tre gare per avere un quadro migliore“. Egginton è certo che già dai primi giorni in pista verranno sollevate alcune polemiche. Ritiene infatti che ci saranno team con soluzioni al limite del regolamento, che genereranno discussioni e indagini da parte della FIA. “Sono abbastanza sicuro che nei primi test compariranno persone con un range di interpretazione piuttosto ampio” – ha detto- “Il regolamento è piuttosto interessante. Ciò susciterà dibattiti e indagini sulle possibili direzioni di sviluppo per i piani a lungo termine”. Tags: 2022, Franz Tost, Jody Egginton, Scuderia AlphaTauri Continue Reading Previous Motore Aston Martin? Si può fare…Next Aston Martin, Krack: “BMW non sarà in Formula 1”