Formula 1Gran Premio Australia

Allarme Mercedes: la power unit di Russell è da buttare

Brutte notizie in casa Mercedes che dopo solo un paio di Gran Premi è costretta a sostituire la power unit sulla W14 di George Russell a causa di un danno irreparabile

Secondo le ultime informazione trapelate da Brackley un pezzo di detriti finito nel cilindro è la causa dell’incendio che ha fatto ritirare George Russell nel GP d’Australia, rendendo così inutilizzabile e irrecuperabile quella power unit.

La domenica all’Albert Park si è tramutata per George Russell dall’essere il miglior weekend della stagione sino a quel momento ad essere il peggiore a causa del problema riscontrato con la power unit della sua W14. Infatti, il britannico era riuscito a passare in testa al GP superando il poleman Max Verstappen per poi arrendersi a causa di un detrito all’interno di un cilindro.

Secondo quanto riferisce anche il portale tedesco Auto Moto und Sport, la Mercedes ha scoperto la causa del danno al motore, causata da un pezzo di detriti nel cilindro che ne ha causato un incendio. Tuttavia, i tecnici non possono far nulla per poter recuperare il sei cilindri.

LA SCOPERTA

Il team principal della Mercedes Toto Wolff, subito dopo l’accaduto aveva intuito quale fosse il problema, sostenendo ai media presenti a Melbourne: “È un vero e proprio fallimento, ma non sappiamo ancora cosa sia stato. Penso che fosse uno dei due cilindri”. Tuttavia, i tecnici di Brackley ci hanno impiegato del tempo per arrivare ufficialmente alla medesima conclusione.

Gli ingegneri della Freccia d’Argento, hanno sostenuto che il motore a combustione e gli elementi associati come il turbocompressore e l’MGU-H sono inutilizzabili. Si sta ancora studiando se è possibile salvare gli altri componenti come la batteria o la centralina elettrica.

L’ALLARME

Per la Mercedes è il secondo DNF della stagione legato ad un problema tecnico dopo il relativo problema al motore con Lando Norris, fermatosi ben sei volte durante il Gran Premio del Bahrain che ha aperto la stagione 2023 di Formula 1, per ripristinare la pressione pneumatica del suo motore. Con la conseguenza di aver dovuto cambiare la power unit nel weekend successivo.

Ruggiero Dambra

Mi chiamo Ruggiero e sono un ragazzo pugliese di 24 anni, studente di giurisprudenza (presso l'Università degli Studi di Bari) e appassionato di Formula 1 fin da bambino. La mia "carriera" come editore inizia nel 2013 con la creazione di un piccolo blog dedicato inizialmente alla cronaca, per poi passare ad occuparmi interamente di motorsport. In seguito ho scritto per diversi siti riguardanti la F1, fino ad iniziare la mia avventura con F1world nel settembre 2018. Accreditato dalla Federazione Internazionale dell'Automobilismo (FIA) potrete vedermi qualche volta in giro nel paddock. Quando mi chiedono chi vincerà il mondiale secondo me, io rispondo: "Il migliore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio